MotoGP

MotoGP, Bagnaia amareggiato: “Siamo alle solite!” – VIDEO

Bagnaia ha commentato il risultato nelle ultime pre-qualifiche della stagione nel circuito di Valencia
Pecco Bagnaia, MotoGP
Pecco Bagnaia, MotoGP

Pecco Bagnaia rischia di chiudere il Gran Premio di MotoGP con lo stesso rendimento che ha caratterizzato tutta la stagione. Nelle pre-qualifiche di Valencia il pilota Ducati non è riuscito a rientrare in Q2, ottenendo il 14° tempo della griglia che lo costringerà a giocarsi il proprio piazzamento ai nastri di partenza fin dalle Q1. Una situazione che complica il suo fine settimane, nella speranza che lo ore successive ai test di ieri possano essersi rivelate importanti per migliorare la moto, al punto guadagnarsi l’accesso alla seconda fase delle qualifiche. Nel frattempo, Bagnaia è intervenuto ai microfoni di Sky Sport, dove ha commentato il suo rendimento.

Il commento sulle pre-qualifiche

«Niente di diverso rispetto al solito onestamente. Difficoltà e stiamo lavorando, purtroppo oggi non abbiamo lavorato nella ed è andata com’è andata. Sapevo che in questa pista avremmo fatto fatica, qui c’è bisogno di una moto che in staccata si ferma bene, che giri bene, e sono due cose che quest’anno la mia moto non fa. Dobbiamo lavorare e fare un passo avanti per domani. Oggi già da FP1 a FP2 mi sono sentito un pelino meglio, magari con più grip riusciremo a fare un passo avanti».

Bagnaia sulle richieste

«È dalla prima gara che chiedo la stessa cosa e l’ho ottenuta solo in qualche occasione, è difficile, molto complicato. Ho le idee molto chiare. Non è per essere presuntuosi, ma passo molto tempo ad analizzare i dati e cercare di capire cosa posso fare meglio. Quello che vediamo dai dati è una mancanza di velocità soprattutto nella fase di ingresso e nella fase col gas dove perdo veramente tanto. Abbiamo cercato tutta la stagione di andare nella direzione giusta, ma è tutto l’anno che faccio fatica a dare indicazioni chiare su cosa fare sulla moto perché non sento quasi niente. In frenata sento solo che la moto rallenta veramente poco e in uscita non traziono minimamente. E succede con qualsiasi cosa proviamo, quindi è difficile chiedere qualcosa. La mie idee ce l’ho, la mia squadra le se perfettamente. Ci sono delle volte in cui fortunatamente sono andate bene, altre in cui sono andate molto peggio purtroppo. È molto complicato».