MotoGP

MotoGP, Bulega correrà per Ducati: è arrivata l’ufficialità – VIDEO

Nicolò Bulega prenderà il posto di Marc Marquez in sella alla Ducati: sarà lui a concludere la stagione
Nicolò Bulega, MotoGP e Superbike
Nicolò Bulega, MotoGP e Superbike

La MotoGP spalanca le porte alla Superbike. Nel fine settimana del 9 novembre, quando i piloti torneranno in pista a Portimao per il penultimo gran premio in calendario, ci sarà un volto nuovo in casa Ducati, quello di Nicolò Bulega. Il secondo classificato del mondiale Superbike, arrivato alle spalle di Toprak Razgatlioglu, che dal 2026 correrà in Yamaha Pramac, prenderà il posto di Michele Pirro e sostituirà l’infortunato Marc Marquez nel weekend portoghese.

L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore, dopo i test che il pilota italiano ha sostenuto nel circuito di Jerez con la Desmosedici GP25. Bulega ha concluso la sessione con 35 giri completati siglando come miglior tempo 1.38.00, migliorando di due decimi il riferimento di Pol Espararò in pista con la Ktm, seppur con condizioni di pista differenti che rendono impossibile effettuare un paragone. Tuttavia, in casa Ducati il rendimento del campione del mondo di Superbike in 2023 ha creato non poche soddisfazioni, al punto da confermare la sua presenza in Portogallo dal 7 al 9 novembre.

Un sogno che si realizza per Bulega

«Un sogno che si realizza». Così Nicolò Bulega ha commentato sui social una volta terminata la sessione di prove a Jerez, prima ancora di scoprire la decisione ufficiale di Ducati. Dopo gli anni passati in Moto3 e in Moto2, per lui ci sarà ora l’occasione di fare il suo esordio in classe regina e, a meno di imprevisti, sarà sempre lui a portare a compimento la stagione in sella a Ducati e al fianco di Pecco Bagnaia. Intervenendo ai microfoni di Sky Sport, Bulega ha espresso la propria gioia per l’occasione concessagli da Borgo Panigale. Di seguito le sue parole.

Il commento di Bulega sull’esordio in MotoGP

«Sono molto contento di poter chiudere una stagione come questa con una bella sorpresa dell’ultimo minuto. Esordire in MotoGP è il sogno di qualsiasi bambino che aspira a diventare un pilota. In più poter salire per gli ultimi due weekend di gara del 2025 sulla moto Campione del Mondo rende tutto ancora più emozionate. Sarà una bella scommessa, non ho aspettative, prenderò questa esperienza con tutta la calma necessaria anche perché, per ora, ho potuto provare la Desmosedici GP solo a Jerez in occasione del test. Detto questo, la motivazione a fare bene e a dare il massimo in ogni caso non manca. Grazie a Ducati e a Ducati Corse per la fiducia, a Claudio, Gigi, Mauro, Davide, Stefano e Serafino per avermi fatto sentire tutto il loro supporto nell’intraprendere questa avventura e al Team Aruba.it Racing-Ducati con cui abbiamo chiuso una stagione da protagonisti».