MotoGP, Gran Premio di Le Mans: le date e gli orari

Una settimana di stop dopo il Gran Premio di Jerez, per poi ripartire nel prossimo weekend ancora più forti e veloci in Francia. La MotoGP è pronta a riaccendere i motori, gli scorsi giorni sono serviti per i trasferimenti e per prendere appunti e migliorare cosa non ha funzionato nell’ultima corsa, capirne i motivi e correggerli. Si ripartirà dalla vittoria di Alex Marquez, dall’eccezionale secondo posto di Fabio Quartararo e da un non felicissimo Pecco Bagnaia, criticato anche da Dall’Igna, classificatosi sul gradino più basso del podio anche grazie alla caduta di Marc Marquez, riuscito comunque ad andare a punti.
MotoGP, la classifica
Si ripartirà da una classifica cortissima che vede Alex Marquez primo a 140 punti – dopo la prima vittoria in classe regina -, seguito dal fratello Marc a 139 e poco dopo proprio da Bagnaia, terzo a 120. Più staccati Morbidelli (84) e Di Giannantonio (63) che completano le prime cinque posizioni. Le prime tre posizioni sono instabili come mai. Nel giro di una gara potrebbero clamorosamente sovvertirsi, soprattutto se finalmente dovesse venir fuori il Bagnaia che conosciamo. Francia sarà quindi una tappa fondamentale per capire come evolverà la situazione nella lotta al titolo e chi riuscirà a guadagnare vantaggio tra Sprint race e gara lunga. Andiamo a vedere tutte le date e gli orari del Gran Premio Michelin di Franci a Le Mans.
Tutti gli appuntamenti del weekend di MotoGP
Le prime moto, per quanto riguarda la MotoGP, scenderanno in pista per le Prove Libere 1 alle 10.45 di venerdì 9 maggio. Gireranno per 45′ nel tentativo di preparare la moto agli appuntamenti seguenti. Alle 15.00 si tornerà a girare a caccia della Q2 nelle pre-qualifiche che avranno una durata di 60 minuti, fino alle 16.00 quando si chiuderà il primo giorno di un lungo fine settimana. Il ritorno in pista, infatti, è previsto per il sabato mattina, più precisamente alle 10.10 con i 30 minuti destinati alle Prove Libere 2, che saranno seguite alle 10.50 dall’inizio delle qualifiche, con la Q1 che durerà fino alle 11.05, prima di lasciare il circuito alle moto qualificatesi per la Q2. Alle ore 15.00 è prevista la Sprint race e concluderà un impegnatissimo sabato. Più leggera, ma decisamente più decisiva, sarà la domenica. Alle 9.40 sarà il momento del Warm Up, l’ultima occasione per provare le moto prima della gara delle 14.00.
Venerdì, 9 maggio
10.45 – Prove Libere 1 (45′)
15.00 – Pre-Qualifiche (60′)
Sabato, 10 maggio
10.10 – Prove Libere 2 (30′)
10.50 – Qualifiche (30′ – 15′ per Q1 e 15′ per Q2)
15.00 – Sprint Race
Domenica, 11 maggio
9.40 – Warm Up (10′)
14.00 – Gara