MotoGP

MotoGP, novità Martin: il comunicato sulle condizioni e la scelta per la Germania

Novità importanti per il campione del mondo in carica di MotoGP: le ultime sul rientro
Jorge Martin, Aprilia
Jorge Martin, Aprilia

La polemica con Aprilia è tutt’altro che cessata e risolta: il futuro di Jorge Martin per la stagione 2026 è ancora tutto da scrivere tra interviste e ribattute. Intanto, però, il campione del mondo in carica di MotoGP prosegue nel suo percorso di riabilitazione e viaggia spedito verso il rientro. Proprio in tal senso sono arrivate novità importanti a seguito di nuovi esami effettuati.

Le condizioni di Martin

Nella giornata odierna infatti Jorge Martin si è sottoposto a nuovi esami di controllo a Barcellona. Il campione del mondo in carica di MotoGP sta recuperando dopo l’ennesimo infortunio – quello in Qatar – di una stagione maledetta, ma dovrà ancora attendere per il rientro. 

«I progressi clinici sono buoni, con quasi un intervallo completo di movimento nello scafoide. In questo momento il consolidamento osseo non è ancora al 100%, ma il processo di guarigione sta progredendo positivamente, nonostante la riparazione non sia ancora completamente completa» spiega il comunicato. Per quanto riguarda le fratture costali, invece, «c’è un miglioramento significativo nei siti di frattura della maggior parte delle lesioni della costola sinistra. Nonostante i notevoli progressi, alcune delle fratture non si sono ancora completamente consolidate. L’evoluzione è molto positiva, e su questa base sono necessarie altre due settimane per la guarigione completa». 

Quando il rientro

Le ultime righe del comunicato svelano in fine le condizioni di Jorge Martin in vista del prossimo appuntamento con la MotoGP: «All’inizio della prossima settimana è previsto un esame privato per un’ulteriore valutazione. È esclusa la partecipazione al GP di Germania». Niente Sachsenring quindi per lo spagnolo, che a questo punto potrebbe tornare in pista la settimana seguente nel Gran Premio della Repubblica Ceca o addirittura a metà agosto, al termine della pausa estiva. Decisivo, in tal senso, sarà il controllo della prossima settimana.