Spettacolo

Eurovision, come sono andate le prove di Lucio Corsi? Il racconto

L'Eurovision sta per entrare nel vivo e gli artisti si stanno esibendo a porte chiuse per le prove generali: ecco il racconto della prova dell'italiano Lucio Corsi

Tra le novità più curiose dell’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà in Svizzera dal 13 al 17 maggio alla St. Jakobshalle Arena, spiccano i primi retroscena delle prove a porte chiuse. A raccontarle è stato il profilo ufficiale Reddit della kermesse, che ha svelato dettagli significativi sull’esibizione italiana di Lucio Corsi, in gara con Volevo essere un duro.

L’uso dell’armonica

Il cantautore toscano, già definito dagli organizzatori come artista dallo “stile personale, che fonde glam rock anni ’70 e ballate alla Bowie”, ha sorpreso nella sua prima prova sul palco con un tocco inedito: l’uso dell’armonica a bocca. Un elemento che ha attirato molta attenzione nei giorni scorsi, dato il rigido regolamento sul live degli strumenti all’Eurovision: sul palco, infatti, è possibile suonare strumenti dal vivo, a patto che non ne venga amplificato il suono.

Cosa aspettarsi dalla performance

Secondo il racconto, il momento clou arriva proprio prima del ritornello finale, quando Lucio si esibisce, appunto, con l’assolo di armonica dal vivo, affiancato dal fedele collaboratore Tommaso Ottomano su una pedana. La performance riprende l’impostazione vista a Sanremo: Corsi parte seduto accanto al piano, indossando la sua ormai iconica giacca bolero con spalline esagerate, per poi spostarsi al centro del palco con la chitarra. Il tutto arricchito da due enormi speaker scenici dal sapore vintage e un filtro seppia sul feed televisivo, che immerge l’esibizione in un’estetica retrò perfettamente coerente con l’universo dell’artista.

La scelta dei sottotitoli

La canzone, descritta come “un inno per chi si sente diverso”, sarà sottotitolata in inglese durante la diretta, per trasmettere al meglio il suo messaggio a tutto il pubblico europeo. Anche se Lucio Corsi non figura tra i favoriti per la vittoria, il suo stile unico e la scelta coraggiosa di includere un assolo live potrebbero conquistare la platea, proprio come accaduto a Sanremo.