Spettacolo

Eurovision, da Lucio Corsi a JJ: anche gli ascolti sono a record

La 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest è stata un successo anche negli ascolti
Lucio Corsi
Lucio Corsi (Getty Images)

JJ con la sua “Wasted Love” ha vinto l’Eurovision Song Contest 2025 permettendo all’Austria di laurearsi come paese vincitore davanti a Israele, con Yuval Raphael con “New Day Will Ris”e, e all’Estonia di Tommy Cash con “Espresso Macchiato”. Ottima anche la posizione di Lucio Corsi, quinto classificato con la sua “Volevo essere un duro”, mentre l’inno di Gabry Ponte “Tutta l’Italia” in rappresentanza di San Marino deve accontentarsi dell’ultimo posto.

Eurovision, gli ascolti della serata finale

Questa edizione dell’Eurovision è stata anche un vero e proprio successo in termini di ascolti. La serata finale, andata in onda in diretta su Rai 1 e condotta da Gabriele Corsi e BigMamma, ha infatti conquistato 4 milioni 836mila telespettatori con uno share del 34.2%.

Il punto più alto è stato raggiunto proprio durante l’esibizione di Lucio Corsi (6 milioni 235mila spettatori) e poi durante la proclamazione del vincitore, JJ, con un picco del 54.1% di share. 

In totale sono stati 21 milioni 744mila i telespettatori che si sono sintonizzati, per almeno un minuto, sulle TV tradizionali per seguire l’Eurovision Song Contest 2025 sui canali Rai nelle serate del 13, 15 e 17 maggio.