Eurovision, prima semifinale conclusa: ecco il verdetto su Gabry Ponte

Nella serata del 13 maggio si è svolta la prima semifinale dell’Eurovision con sede a Basilea, in Svizzera. Come da programma, si sono esibiti i primi 15 paesi (i restanti saliranno sul palco giovedì 15), di cui però solo 10 hanno avuto l’onore di passare alla fase finale.
I primi verdetti
Nella prima semifinale si sono esibiti Islanda, Polonia, Slovenia, Estonia, Ucraina, Svezia, Portogallo, Norvegia, Belgio, Azerbaigian, San Marino, Albania, Paesi Bassi, Croazia e Cipro, intervallati da Spagna, Italia e Svizzera, già in finale di diritto.
In finale ritroveremo Gabry Ponte con San Marino, che ha riscosso un ottimo successo sia al televoto che dal pubblico in platea, Tommy Cash con la sua “Espresso Macchiato” per l’Estonia, poi anche Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia. Portogallo e Ucraina. Gli esclusi, dunque, sono Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro.
Applausi per Lucio Corsi
Seppur non in gara alle semifinali, è salito sul palco anche Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”. Un ottimo debutto per il cantautore toscano, che ha strappato numerosi applausi sia durante che dopo la sua esibizione.