Spettacolo

Eurovision, si avvicina la gara: quante volte è stata vinta dall’Italia?

Mancano poche settimane all'inizio dell'Eurovision: si terrà a Basilea in quanto la Svizzera è stato l'ultimo Paese a trionfare. Ma quante volte è toccato all'Italia?

L’Italia è pronta a sfidare gli altri 36 partecipanti all’Eurovision Song Contest 2025. Il famoso festival musicale europeo, nato nel 1956 a Lugano, quest’anno torna in Svizzera, precisamente a Basilea, per la sua 69ª edizione, in programma dal 13 al 17 maggio.

I partecipanti e il regolamento

Come da tradizione, l’Italia – insieme a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito (i cosiddetti Big Five) – è automaticamente qualificata alla finale. A loro si aggiunge la Svizzera, in quanto Paese ospitante e vincitore dell’ultima edizione. Le restanti 31 nazioni dovranno invece passare per le semifinali, in programma il 13 e il 15 maggio: solo i 10 più votati di ciascuna serata accederanno alla finale del 17 maggio, per un totale di 26 finalisti. Il vincitore dell’Eurovision guadagnerà anche il diritto di ospitare il concorso l’anno successivo.

Le vittorie dell’Italia

Finora il nostro Paese ha trionfato tre volte: nel 1964 con Gigliola Cinquetti e la sua Non ho l’età (per amarti), nel 1990 con Toto Cutugno e Insieme: 1992, e nel 2021 con i Maneskin, vincitori grazie al brano Zitti e Buoni. Con queste tre vittorie, l’Italia ha potuto ospitare tre edizioni dell’Eurovision: nel 1965 a Napoli, nel 1991 a Roma e nel 2022 a Torino. Per il 2025, a rappresentare l’Italia sarà il cantautore toscano Lucio Corsi con la canzone Volevo essere un duro, pronto a portare sul palco tutta la sua originalità.