GF

Grande Fratello 25: novità, opinionisti e concorrenti. Tutto sulla prima puntata

Torna l’appuntamento con la Casa più spiata d’Italia. Debutto alla conduzione per Simona Ventura
Simona Ventura, conduttrice del Grande Fratello 25
Simona Ventura, conduttrice del Grande Fratello 25 (Getty Images)

A 25 anni dalla prima storica edizione, il Grande Fratello riparte alle origini: addio al format vip che aveva caratterizzato le ultime edizioni, con le persone comuni che tornano a essere le protagoniste del reality più longevo della televisione italiana. Grandissime novità, dunque, nell’edizione 2025 che ha preso il via lunedì 29 settembre e terminerà a inizio gennaio 2026, riprendendo, anche in questo caso, l’idea iniziale dei 100 giorni.

Grande Fratello 25: Simona Ventura alla conduzione e tre leggende come opinionisti

Dopo sei anni di conduzione, Alfonso Signorini ha ceduto il passo a Simona Ventura, affiancata da tre opinionisti d’eccezione, veri veterani del programma: Cristina Plevani (vincitrice della prima edizione), Floriana Secondi (trionfatrice della terza edizione) e Ascanio Pacelli (protagonista della quarta edizione). Grazie alla loro esperienza diretta, i tre ex concorrenti hanno offerto il loro punto di vista commentando le dinamiche che caratterizzato la casa più spiata d’Italia. La puntata si è aperta con un ricordo di questi 25 anni, fatti di emozioni, sorprese e amori.

I concorrenti del Grande Fratello 25

Poi largo alla presentazione dei 12 nuovi concorrenti che hanno fatto il loro ingresso in Casa, con il cast che verrà completato nella seconda puntata, il 6 ottobre:

Anita Mazzotta  26 anni, piercer, è stata la prima concorrente ufficiale a entrare nella Casa. Ha un passato difficile, non vede il padre dall’età di 11 anni e ha vissuto momenti di estrema povertà.
Donatella Mercoledisanto 46 anni, casalinga pugliese sposata con Andrea, è una maniaca della pulizia che ha già promesso di “mettere sotto” le altre ragazze con i suoi tutorial sulla pezza gialla. Ha una storia personale complessa legata al passato del padre.
Francesca Carrara e Simone De Bianchi Madre e figlio che entrano come unico concorrente. Francesca, 43 anni, ha cresciuto da sola i suoi due figli dopo la fine del matrimonio per un tradimento. Simone, che ha recitato nel film “Come un gatto in tangenziale”, oggi lavora come postino.
Benedetta Stocchi – 23 anni, salumiera di Nemi, soprannominata “spezza cuori” perché attrae molti pretendenti ma non vuole nessuno.
Giulia Soponariu – 19 anni, la concorrente più giovane dell’edizione. Viene da una famiglia numerosa con cinque fratelli, è modella da 14 anni e studia mentre lavora per mantenersi. Ha già una conoscenza in Casa: Simone, al quale ha dato la sua coroncina di Miss Reginetta d’Italia durante un evento.
Grazia Kendi – 25 anni, nata a Milano ma vive all’Argentario, lavora come “jolly” in uno stabilimento balneare. Si è definita “una serpe nera” con chi la fa arrabbiare.
Omer Elomari – 26 anni, rifugiato siriano arrivato in Italia dopo essere fuggito dalla guerra. Parla quattro lingue ed è stato accolto con entusiasmo dalle coinquiline, con Simona Ventura che lo ha definito “il nostro Can Yaman”.
Matteo Azzali – 47 anni, ex pugile di Parma che dopo un infortunio nel 2003 è diventato maestro di pugilato. Si definisce “l’ultimo dei romantici” e insegna ai giovani per toglierli dalla strada.
Giulio Carotenuto – 29 anni, chirurgo odontoiatra di Torre Annunziata molto impegnato nel volontariato. Un incontro con una bambina in Africa gli ha cambiato la vita.
Domenico D’Alterio – 31 anni, operaio di Scampia, padre della piccola Paola. Ha scoperto di essere un concorrente grazie alla figlia che gli ha consegnato una busta con la comunicazione. Ha definito la partecipazione “il sogno della sua vita”.
Francesco Rana – 29 anni, vigile urbano di Terlizzi (Bari) che da anni tenta di entrare nella Casa del Grande Fratello. Durante la puntata ha vissuto un momento particolare quando la Porta Rossa non si è aperta per lui, finendo nel “tunnel del destino” dove ha tentato di “corrompere” gli autori con prodotti tipici pugliesi.
Matteo ‘Jonas’ Pepe – 24 anni, modello romano e studente di Scienze Politiche. “Jonas” rappresenta la sua parte più animale e libera da pregiudizi. È entrato nella Casa pensando di essere l’unico uomo, per poi scoprire lo scherzo orchestrato da Simona con la complicità delle ragazze.

Il ricordo di Pietro Taricone

Non solo risate e scherzi, la prima puntata del Grande Fratello 25 è stata caratterizzata anche da un momento molto toccante: il ricordo di Pietro Taricone, terzo classificato della prima edizione morto il 29 giugno 2010 in seguito a un incidente col paracadute.

Kiss Cam e televoto

Tra le grandi novità l’introduzione della Kiss Cam: le coppie inquadrate dovevano baciarsi. Un gioco che ha coinvolto anche il pubblico in passerella e i tre opinionisti in studio, con Floriana Secondi e Ascanio Pacelli che si sono scambiati un bacino. Tutti i concorrenti, invece, sono finiti al televoto che servirà per eleggere il preferito. L’unico a rinunciare all’immunità è stato Giulio Carotenuto che ha deciso di garantire l’acqua calda all’intera casa premendo il pulsante quando tutti i concorrenti sono stati chiamati a compiere questa ardua scelta.