Oscar, qual è il film italiano candidato e come vederlo

La decisione è ufficiale e ha già scatenato il dibattito: sarà Familia, il secondo lungometraggio non documentario di Francesco Costabile, a rappresentare l’Italia alla corsa per gli Oscar 2026 nella prestigiosa categoria International Feature Film Award (Miglior Film Internazionale). Una scelta complessa, operata da una commissione dell’ANICA, che punta tutto su un dramma parzialmente autobiografico incentrato sulla violenza e la ricerca di identità.
La sfida di Costabile: “Non pensavo fosse vero”
La reazione del regista, che aveva già impressionato con Una Femmina, riassume la sorpresa del mondo del cinema italiano. “Quando mi hanno chiamato ho pensato a uno scherzo telefonico,” ha commentato Francesco Costabile.
Familia, che ha concorso con otto candidature ai David di Donatello, è l’adattamento cinematografico del libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste. La trama è tesa e brutale: il ventenne Luigi, unito a un gruppo estremista dopo l’abbandono del padre violento, vede la sua vita avvelenata dal ritorno della figura paterna. L’interpretazione del padre, affidata a Francesco Di Leva, ha già raccolto un trionfo, fruttandogli il premio come Miglior attore non protagonista sia ai David che ai Nastri d’argento.
Costabile ha chiarito la necessità e l’urgenza politica della sua opera, legandola ai temi globali della violenza: “La violenza di genere appartiene a tutte le società, è un tema transculturale, universale e urgente da portare al pubblico soprattutto in questo momento storico.”
La battaglia imminente: dove vedere l’arma segreta italiana
Mentre il film si prepara ad affrontare i comitati di selezione dell’Academy, i fan italiani hanno un modo estremamente semplice per vederlo immediatamente: Familia è attualmente disponibile in streaming su Prime Video.
Il percorso verso la nomination sarà una vera e propria guerra:
- 16 dicembre 2025: Verrà annunciata la shortlist con i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy.
- 22 gennaio 2026: L’annuncio delle nomination ridurrà la rosa ai cinque finalisti che si contenderanno la statuetta.
- 15 marzo 2026: La cerimonia di consegna degli Oscar a Los Angeles.
L’Italia, scegliendo un film duro e socialmente impegnato come Familia, dimostra di voler sfidare Hollywood non solo con l’arte, ma con la forza di una storia che non ammette sconti.