Accoglienza da star per Vacherot a Nizza: brividi per il finto lancio del trofeo

La vita di Valentin Vacherot è cambiata nell’arco di meno di due settimane grazie al successo nel Masters 1000 di Shanghai: partito addirittura dalle qualificazioni, il 26enne monegasco ha inanellato una striscia di nove vittorie di fila, balzando dal n. 204 in graduatoria al 40° posto della classifica ATP.
Accoglienza da eroe per Vacherot
Nella giornata di martedì 14 ottobre, il cugino di Arthur Rinderknech ha fatto il suo ritorno a casa con tantissimi sostenitori ad attenderlo all’aeroporto di Nizza: un solo brivido quando Vacherot ha fatto finta di lanciare il trofeo vinto in Cina, ma per fortuna si è trattato soltanto di uno scherzo.
Il percorso di Vacherot a Shanghai
1° turno qualificazioni: Vacherot b. Basavareddy 6-7 6-4 6-2
2° turno qualificazioni: Vacherot b. Draxl 4-6 7-6 6-4
1° turno main draw: Vacherot b. Djere 6-3 6-4
2° turno main draw: Vacherot b. Bublik 3-6 6-3 6-4
3° turno main draw: Vacherot b. Machac 6-0 3-1 (per ritiro)
Ottavi main draw: Vacherot b. Griekspoor 4-6 7-6 6-4
Quarti main draw: Vacherot b. Rune 2-6 7-6 (7-4) 6-4
Semifinale main draw: Vacherot b. Djokovic 6-3 6-4
Finale main draw: Vacherot b. Rinderknech 4-6 6-3 6-3