Anche Berrettini attacca l’ATP: “Condizioni mai viste prima in Asia, Hangzhou peggio di Shanghai”

Reduce dalla bella affermazione con il connazionale Giulio Zeppieri all’esordio a Stoccolma, Matteo Berrettini è contento di aver lasciato l’Asia dove le condizioni climatiche erano oggettivamente insopportabili.
Il duro attacco di Rune all’ATP: “Volete un tennista morto a Shanghai?”
Berrettini chiede l’intervento dell’ATP
In una intervista riportata da The Tennis Gazette, come già richiesto da molti tennisti, il romano vuole che l’ATP introduca delle regole simili a quelle dei tornei del Grande Slam quando si verificano condizioni simili: “Durante il tour asiatico, ho incontrato condizioni che non avevo mai sperimentato prima. Faceva ancora più caldo a Hangzhou che a Shanghai, ma nessuno lo sapeva perché era un torneo minore. Faceva così caldo che era difficile da credere. Fortunatamente, avevano un tetto perché pioveva molto. Quando le condizioni sono così estreme, l’ATP deve seguire quanto stabilito dai tornei del Grande Slam, cioè una regola sul caldo o qualcosa del genere. Non vogliamo vedere giocatori infortunarsi o soffrire in questo modo. Alla fine, la salute viene prima di tutto, così come lo spettacolo, e quando i giocatori non si sentono bene, si ritirano. Non vogliamo questo. La maggior parte delle persone non capisce quanto possa essere diverso giocare nello stesso torneo con cinque gradi in meno o in più”.
Il finalista di Wimbledon 2021 tornerà in campo in Svezia giovedì 16 ottobre alle ore 15:30 con Ugo Humbert, battuto tre volte in quattro confronti diretti.
I precedenti tra Berrettini (3) e Humbert (1)
Brest 2017 (Challenger), 2° turno: Humbert b. Berrettini 6-3 6-0
US Open 2020, 2° turno: Berrettini b. Humbert 6-4 6-4 7-6 (8-6)
ATP Cup 2022, round robin: Berrettini b. Humbert 6-4 7-6 (8-6)
US Open 2023, 1° turno: Berrettini b. Humbert 6-4 6-2 6-2