Apostolos Tsitsipas se la prende con Ivanisevic: “Non doveva parlare in pubblico di Stefanos”

Stefanos Tsitsipas sta vivendo una profonda crisi di risultati e agli US Open è arrivata un’altra uscita prematura per mano di Daniel Altmaier al 2° turno: da ben nove tornei il greco non riesce a vincere due partite di fila.
Apostolos Tsitsipas arrabbiato con Ivanisevic
Tornato ad allenarlo dopo Wimbledon, papà Apostolos è, però, molto risentito nei confronti di Goran Ivanisevic, ex coach del figlio, come dichiarato al media Clay: “Non mi è piaciuto il fatto che Goran Ivanisevic abbia condiviso pubblicamente le sue opinioni. È interessante per il grande pubblico avere alcuni dettagli, ma il più importante rimane vedere Stefanos produrre del buon tennis. Ma tutti i responsabili erano anche nel suo team in quel momento. Siamo professori. Gli allenatori devono creare un ambiente di lavoro propizio al buon sviluppo dei loro giocatori. Forse Goran ha visto qualcosa che non gli è piaciuto. Ma avrebbe dovuto identificare questo problema fin dall’inizio della sua collaborazione con Stefanos e parlarne direttamente con lui. Goran è molto professionale, sono certo che abbia le sue idee, sa cosa fare per far funzionare le cose, ma avrebbe dovuto risolvere questa questione internamente e personalmente con Stefanos. Non direi che si tratta di un nuovo capitolo che si apre tra mio figlio e me, è una sorta di continuità ma con maggiore saggezza, come Stefanos stesso aveva detto. In quanto esseri umani, impariamo dai nostri errori, e se parliamo di saggezza, allora sì, dobbiamo far evolvere le cose affinché ciò che è accaduto in passato non si ripeta. Ispiriamo i nostri figli e cerchiamo di aiutarli a seguire il loro percorso, aiutandoli a fare ciò che amano. Stefanos ha le sue idee, il suo modo di esprimersi, e ha trovato nella fotografia un modo per essere creativo. È importante per lui perché gli permette di vivere appieno la sua vita, di esprimere tutto il suo potenziale”.
Il rendimento di Tsitsipas nel 2025 (20 vittorie/16 sconfitte)
Australian Open: 1° turno
Rotterdam: quarti
Doha: 1° turno
Dubai: vittoria
Indian Wells: ottavi
Miami: 3° turno
Montecarlo: quarti
Barcellona: quarti
Madrid: 3° turno
Roma: 3° turno
Roland Garros: 2° turno
Halle: 2° turno
Wimbledon: 1° turno
Toronto: 2° turno
Cincinnati: 3° turno
Winston-Salem: 2° turno
US Open: 2° turno