Tennis

ATP Atene 2025, Musetti: “Djokovic una leggenda, io giocherò per due obiettivi”

Dopo la clamorosa vittoria in volata con Korda, Musetti è consapevole di essere atteso dal match più importante della sua carriera
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti (Getty Images)

Senza titoli ATP da più di tre anni (Napoli 2022), Lorenzo Musetti sfiderà Novak Djokovic nell’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Atene sabato 8 novembre alle ore 16:00: in caso di vittoria, il carrarino si qualificherebbe per le ATP Finals di Torino dove incontrerebbe all’esordio Jannik Sinner.

L’emozione di Musetti

Capace di annullare un match-point a Sebastian Korda in semifinale prima d’imporsi con il punteggio di 6-0 5-7 7-5, il toscano è, ovviamente, al settimo cielo: “Penso che entrambi abbiamo giocato bene, è stato un match fantastico. Anche il pubblico ci ha dato una mano. Sono molto molto felice per il modo in cui ho lottato, ho mostrato spirito combattivo. Questo atteggiamento ha pagato. L’obiettivo principale è raggiungere le Finals e cercherò di vincere il titolo contro Djokovic. Negli ultimi anni nelle finali non sono stato fortunato, spero che la storia possa cambiare. Giocherò per due obiettivi: uno è il titolo, l’altro probabilmente lo sapete. Non vedo l’ora di sfidare una leggenda come Nole”.

I precedenti tra Djokovic (8) e Musetti (1)

Roland Garros 2021, ottavi: Djokovic b. Musetti 6-7 (7-9) 6-7 (2-7) 6-1 6-0 4-0 (per ritiro)

Dubai 2022, 1° turno: Djokovic b. Musetti 6-3 6-3

Parigi 2022, quarti: Djokovic b. Musetti 6-0 6-3

Montecarlo 2023, ottavi: Musetti b. Djokovic 4-6 7-5 6-4

Montecarlo 2024, ottavi: Djokovic b. Musetti 7-5 6-3

Roland Garros 2024, 3° turno: Djokovic b. Musetti 7-5 6-7 (6-8) 2-6 6-3 6-0

Wimbledon 2024, semifinale: Djokovic b. Musetti 6-4 7-6 (7-2) 6-4

Olimpiadi Parigi 2024, semifinale: Djokovic b. Musetti 6-4 6-2

Miami 2025, ottavi: Djokovic b. Musetti 6-2 6-2