ATP Cincinnati 2025, favola Atmane: dalla depressione alla vittoria con Fritz

Partito dalle qualificazioni, il n. 136 in graduatoria Terence Atmane è tra i migliori otto del Masters 1000 di Cincinnati dove affronterà Holger Rune venerdì 15 agosto alle ore 02:30 italiane per un posto in semifinale.
Atmane tra QI a 158 e la depressione
Non è certamente un personaggio banale il mancino francese che è molto dotato sul piano intellettuale come confermato dal QI di 158, ma ha comunque molto sofferto sul piano mentale a causa di una depressione nel 2023: “Una notte, erano più o meno le 3, ho sperimentato una sorta di paralisi, non riuscivo a muovere il mio corpo e pensavo che fosse arrivato il mio momento. Da allora decisi di combattere con tutte le mie forze ansia e depressione”.
Ben diversa la situazione attuale come rivelato all’Equipe dopo che si è assicurato l’ingresso nella top 100 grazie al successo ai danni del n. 4 al mondo Taylor Fritz negli ottavi in Ohio: “Quando ho visto la palla partire dalla racchetta, ho pensato che sarebbe uscita e che avremmo dovuto giocare un tie-break, ma è tornata in campo. Poi ho visto Fritz andare a prendere la palla e ho visto che non la toccava. Mi sono detto che non era possibile. Poi sono state le emozioni a parlare. Ci sono state molte difficoltà nel mio passato, che hanno fatto sì che alla fine ci fossero lacrime di gioia. È strano dirlo. Una classifica a due cifre, grazie a questo torneo. Non è il punto di arrivo, ma è una bella tappa nella mia carriera. Ho lavorato duramente per questo. Ora, dovrò continuare a salire fino alla fine della mia carriera. Non voglio fissarmi dei limiti. Credo che sia questo che ha fatto la differenza in questo torneo. Non mi sono posto limiti, non ho guardato chi avevo di fronte, ma ho sempre dato il 100%. Essere nella top 100 significa meno qualificazioni. Significa anche una certa stabilità finanziaria che mi permetterà di investire nei miei allenatori. Potrò anche mettere da parte dei soldi perché quando si gioca nei Challenger si perde un sacco di denaro. È davvero solo un bonus. Ma dovrò essere intelligente e continuare a lavorare, dimostrare quello che so fare nel circuito ATP e non solo nei Challenger. Ora bisogna continuare a salire e sarà una bella sfida”.
Il percorso di Atmane a Cincinnati
1° turno qualificazioni: Atmane b. Jasika 7-5 6-4
2° turno qualificazioni: Atmane b. Tu 7-5 6-3
1° turno: Atmane b. Nishioka 6-2 6-2
2° turno: Atmane b. Cobolli 6-4 3-6 7-6 (7-5)
3° turno: Atmane b. Fonseca 6-3 6-4
Ottavi: Atmane b. Fritz 3-6 7-5 6-3