Tennis

ATP Cincinnati 2025, malore Sinner: caccia alla causa del ritiro

Non si è ancora ben capito cosa abbia provocato il malessere che ha costretto Jannik Sinner al ritiro nella finale di Cincinnati con Alcaraz
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Grande delusione, ovviamente, per Jannik Sinner nella finale del Masters 1000 di Cincinnati dove non ha potuto difendere le proprie possibilità di vittoria, gettando la spugna dopo soli cinque giochi contro Carlos Alcaraz a causa di un malessere come da lui stesso dichiarato allo staff medico dell’ATP: “Sto troppo male, non riesco a muovermi”.

US Open 2025, doppio misto – clamoroso: Sinner aveva chiesto Serena Williams come partner!

La causa del malore di Sinner

Viso pallido, fisico debilitato, movimenti lenti, tanti errori gratuiti e poca mobilità: il vero Sinner non è sceso in campo contro il n. 2 al mondo ed è, quindi, inevitabile indagare sulle cause di quanto accaduto.

Il nativo di San Candido ha, poi, ammesso di essersi sentito poco bene nella giornata di riposo di domenica con la notte che ha peggiorato le sue condizioni: per quanto riguarda la causa scatenante, si va per esclusione, non trattandosi di un problema fisico né di una intossicazione alimentare, per cui si ipotizza un virus con Jannik contagiato da un altro tennista considerato l’elevato numero di malanni e ritiri in Ohio, senza dimenticare gli effetti dell’aria condizionato della player lounge e le temperature micidiali in campo.

Sinner rassicura tutti: “Un paio di giorni di riposo e spero di essere pronto per gli US Open”

Nel frattempo, il n. 1 al mondo è arrivato a New York con un volo privato e, nel corso della giornata, dovrebbe arrivare il forfait ufficiale al doppio misto degli US Open in partenza martedì 19 agosto alle ore 17:00 italiane.