ATP Cincinnati 2025, Mannarino attende Sinner e allontana il ritiro: “A inizio anno ero ridicolo, ora…”

Quando è stato sorteggiato il tabellone principale del Masters 1000 di Cincinnati era impossibile prevedere che Adrian Mannarino, partendo dalle qualificazioni, sarebbe arrivato a sfidare Jannik Sinner negli ottavi di finale, ma è quello che è effettivamente accaduto.
ATP Cincinnati 2025, la scheda di Mannarino: chi è il prossimo avversario di Sinner
I progressi di Mannarino
Il 37enne francese ripercorre in una intervista all’Equipe gli ultimi mesi, rivelando di aver pensato seriamente al ritiro dopo le tante sconfitte incassate nei challenger a inizio 2025: “Ho il merito di aver tenuto duro. Ci sono stati momenti brutti. Ho sempre la tendenza a crederci, ma i risultati parlano chiaro. Quest’anno ho perso contro giocatori molto, molto scarsi nei Challenger. Pensavo che presto avrei dovuto smettere perché stavo diventando ridicolo. Ma, d’altra parte, le persone con cui lavoro sono riuscite a motivarmi e a farmi credere che fosse ancora possibile. E ora sto vivendo un piccolo momento in cui i risultati positivi si susseguono. Ma non bisogna fermarsi qui, bisogna continuare. Ho la sensazione di giocare meglio e questo fa bene al morale. Io ci credevo. Quando sei l’unico, diventa un po’ difficile. Ma quando anche le persone di cui ti fidi ci credono, aiuta. Gente che ti accarezza nel verso giusto, ce n’è molta. Gente che ti spara alle spalle, anche. Bisogna essere impermeabili alle critiche e riuscire a mantenere la fiducia nelle persone con cui si lavora. Da soli è complicato, non è un mestiere facile”.
Il rendimento di Adrian nel 2025 (28 vittorie/29 sconfitte)
Noumea (Challenger): 1° turno
Auckland: 1° turno
Australian Open: 1° turno
Quimper (Challenger): 1° turno
Montpellier: 1° turno
Dallas: 1° turno
Acapulco: 1° turno qualificazioni
Indian Wells: 1° turno qualificazioni
Phoenix (Challenger): 1° turno qualificazioni
Miami: 1° turno qualificazioni
Morelia (Challenger): 2° turno
Houston: 2° turno
Mexico City (Challenger): semifinali
San Luis Potosi (Challenger): 1° turno
Madrid: 1° turno qualificazioni
Ostrava (Challenger): 1° turno
Roma: 1° turno qualificazioni
Zagabria (Challenger): 1° turno
Roland Garros: 1° turno qualificazioni
Birmingham (Challenger): quarti
‘s-Hertogenbosch: 2° turno
Nottingham (Challenger): 2° turno
Wimbledon: 3° turno
Newport (Challenger): finale
Los Cabos: 1° turno
Washington: 2° turno
Cincinnati: ottavi (in corso)