ATP Cincinnati 2025: Sinner sogna una impresa alla Federer

Occorre tornare indietro all’edizione 2015 del Masters 1000 di Cincinnati per vedere lo stesso tennista imporsi per due anni consecutivi e non poteva che essere il leggendario Roger Federer, che compie 44 anni proprio l’8 agosto, a compiere questa impresa sul cemento statunitense.
Sinner già qualificato alle ATP Finals di Torino
Sinner può emulare Federer
A 10 anni di distanza dall’ultima affermazione dell’elvetico in Ohio, è Jannik Sinner a tentare il bis in questo torneo di preparazione agli US Open che l’ha visto trionfare dodici mesi fa al termine di un percorso per nulla semplice che l’ha visto arrivare vicino alla sconfitta sia nei quarti con Andrey Rublev sia in semifinale con Alexander Zverev.
Quello che è cambiato rispetto al 2024 è la consistenza del campione altoatesino che non ha più il pensiero del caso Clostebol e, nel frattempo, si è aggiudicato altri due titoli Slam a Flushing Meadows e Melbourne.
Sperando di non portar sfortuna al n. 1 al mondo, la sensazione è che quest’anno possa addirittura imporsi più agevolmente rispetto a un anno fa perché sul cemento sembra esserci una differenza sempre più marcata tra l’azzurro e il resto della concorrenza, Carlos Alcaraz compreso.
Il percorso di Sinner a Cincinnati nel 2024
1° turno: bye
2° turno: Sinner b. Michelsen 6-4 7-5
Ottavi: Sinner b. Thompson per ritiro
Quarti: Sinner b. Rublev 4-6 7-5 6-4
Semifinale: Sinner b. Zverev 7-6 (11-9) 5-7 7-6 (7-4)
Finale: Sinner b. Tiafoe 7-6 (7-4) 6-2