Tennis

ATP Cincinnati 2025, Tsitsipas esalta papà Apostolos: “Mai avuto un coach così determinato”

Dopo la vittoria all’esordio con Fabian Marozsan a Cincinnati, Stefanos Tsitsipas spende parole bellissime per il papà Apostolos
Apostolos e Stefanos Tsitsipas
Apostolos e Stefanos Tsitsipas (Getty Images)

Finalmente un successo per Stefanos Tsitsipas che non vinceva un incontro nel circuito ATP dal 1° turno del torneo di Halle dove sconfisse il nostro Luciano Darderi al tie-break del 3° set; dopo l’affermazione ai danni di Fabian Marozsan all’esordio a Cincinnati, il greco ringrazia papà Apostolos per quanto sta facendo per lui.

Tsitsipas ringrazia papà Apostolos

In conferenza stampa, l’ateniese è riconoscente nei confronti del genitore come riportato da Punto de Break: “È fantastico vederlo tornare nel team. Abbiamo lavorato insieme per molti anni, ho ottenuto i miei migliori risultati con lui e nulla potrà mai superare questo. È vero che la relazione padre-figlio a volte può essere complicata da gestire, non lo nego. Abbiamo avuto momenti belli e brutti, una cattiva comunicazione su alcuni aspetti, ma non siamo perfetti. Mi sono aperto con lui come non avevo mai fatto con nessun altro. Penso di non essere mai stato così trasparente con lui prima. Per me era importante acquisire questa buona abitudine di comunicare meglio. Sono cose essenziali da mettere in pratica. Mio padre è una persona molto importante per me e mi ha permesso di costruirmi poco a poco, sia come tennista che come persona. Gli devo molto. Voglio costruire qualcosa di speciale, memorabile e duraturo nella mia carriera. Abbiamo passato tre o quattro giorni ad allenarci a Toronto dopo la mia sconfitta nel torneo, cosa non abituale. Abbiamo parlato molto, soprattutto su cosa dobbiamo migliorare. La dedizione e la determinazione di mio padre è incredibile: non ho mai lavorato con qualcuno così determinato nella mia vita come mio padre. È capace di dedicare gran parte del suo tempo in campo per raggiungere il risultato che desidera. È qualcosa che mi ispira, mi insegna cosa devo fare per mostrare la mia migliore versione in campo. Negli ultimi mesi non abbiamo condiviso molto a livello tennistico, ha semplicemente svolto il suo ruolo di padre. Sinceramente, è qualcosa che mi era mancato. Più tempo passo in campo, più mi rendo conto che era ciò di cui avevo bisogno da parecchio tempo”.

Il rendimento di Stefanos nel 2025 (19 vittorie/13 sconfitte)

Australian Open: 1° turno

Rotterdam: quarti

Doha: 1° turno

Dubai: vittoria

Indian Wells: ottavi

Miami: 3° turno

Montecarlo: quarti

Barcellona: quarti

Madrid: 3° turno

Roma: 3° turno

Roland Garros: 2° turno

Halle: 2° turno

Wimbledon: 1° turno

Toronto: 2° turno

Cincinnati: 3° turno (in corso)