Tennis

ATP Finals 2025, 14 novembre: analisi e precedenti di Sinner-Shelton e Zverev-Auger-Aliassime

Ultima giornata del gruppo Bjorn Borg alle ATP Finals di Torino con Jannik Sinner già certo del 1° posto
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

L’ultima giornata della fase a gironi delle ATP Finals di Torino andrà in scena venerdì 14 novembre; di seguito, trovate la presentazione delle sfide Sinner-Shelton e Zverev-Auger-Aliassime.

ATP Finals 2025, svelato il programma delle semifinali: l’orario di Sinner-De Minaur

ATP Finals 2025

Venerdì 14 novembre

Singolare maschile

Round robin

Girone Bjorn Borg

Sinner (2-0) – Shelton (0-2) (ore 14:00) (diretta su Rai 2)

Match che non ha molto da dire dopo l’affermazione di Carlos Alcaraz contro Lorenzo Musetti che ha regalato il n. 1 a fine anno allo spagnolo: il 24enne di San Candido si è, già, assicurato la prima posizione nel raggruppamento, ma non ha la possibilità di superare il murciano in vetta alla graduatoria, mentre il mancino di Atlanta è matematicamente eliminato dalla competizione e ha perso gli ultimi sette confronti diretti con l’azzurro che dovrebbe imporsi anche in questa occasione.

Classifica ATP live, Alcaraz certo del n. 1 a fine anno dopo la vittoria con Musetti: il distacco aggiornato da Sinner

I precedenti tra Sinner (7) e Shelton (1)

Masters 1000 Shanghai 2023, ottavi: Shelton b. Sinner 2-6 6-3 7-6 (7-5)

ATP 500 Vienna 2023, 1° turno: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 7-5

Masters 1000 Indian Wells 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 7-6 (7-4) 6-1

Wimbledon 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 6-2 6-4 7-6 (11-9)

Masters 1000 Shanghai 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 6-4 7-6 (7-1)

Australian Open 2025, semifinale: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 6-2 6-2

Wimbledon 2025, quarti: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 6-4 6-4

Parigi 2025, quarti: Sinner b. Shelton 6-3 6-3

Zverev (1-1) – Auger-Aliassime (1-1) (ore 20:30)

Vero e proprio spareggio che deciderà l’avversario di Carlos Alcaraz nella seconda semifinale in programma sabato 15 novembre alle ore 20:30: il tedesco è più solido da fondo campo rispetto al canadese che si trova, però, a particolarmente agio in queste condizioni di gioco, essendosi aggiudicato al coperto due dei tre titoli vinti nel 2025 a Montpellier e Bruxelles; per quanto appena scritto, non ci sentiamo di escludere la sorpresa a priori, pur esprimendo una preferenza per il 28enne di Amburgo.

I precedenti tra Zverev (6) e Auger-Aliassime (3)

Montecarlo 2019, 2° turno: Zverev b. Auger-Aliassime 6-1 6-4

Pechino 2019, 2° turno: Zverev b. Auger-Aliassime 6-3 6-1

Colonia 2020, finale: Zverev b. Auger-Aliassime 6-3 6-3

Wimbledon 2021, ottavi: Auger-Aliassime b. Zverev 6-4 7-6 (8-6) 3-6 3-6 6-4

Vienna 2021, quarti: Zverev b. Auger-Aliassime 6-4 3-6 6-3

ATP Cup 2022, round robin: Auger-Aliassime b. Zverev 6-4 4-6 6-3

Madrid 2022, quarti: Zverev b. Auger-Aliassime 6-3 7-5

Miami 2024, 2° turno: Zverev b. Auger-Aliassime 6-2 6-4

US Open 2025, 3° turno: Auger-Aliassime b. Zverev 4-6 7-6 (9-7) 6-4 6-4