ATP Finals 2025, 15 novembre: analisi e precedenti di Sinner-De Minaur e Alcaraz-Auger-Aliassime
Tutti gli appassionati sognano un atto conclusivo delle ATP Finals di Torino tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: di seguito, trovate la presentazione delle sfide dei due tennisti più forti del mondo.
ATP Finals 2025, 15 novembre: analisi e precedenti di Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
ATP Finals 2025
Sabato 15 novembre
Singolare maschile
Semifinale
Sinner (2) – De Minaur (7) (ore 14:30)
Successo consecutivo n. 29 per il 24enne di San Candido nei tornei indoor contro Ben Shelton, piegato per 6-3 7-6 (7-3) nell’ultima giornata del girone Bjorn Borg che ha visto l’azzurro incamerare 200 punti utili per il ranking ATP anche se non può più superare Carlos Alcaraz prima del termine della stagione; in aggiunta, il fenomeno altoatesino è diventato il primo tennista di sempre a superare la fase a gironi senza perdere neanche un set in due edizioni consecutive per cui ci aspettiamo una facile vittoria con l’aussie, battuto 12 volte in altrettanti confronti diretti.
I precedenti tra Sinner (12) e De Minaur (0)
Next Gen Milano 2019: Sinner b. De Minaur 4-2 4-1 4-2
ATP Sofia 2020: Sinner b. De Minaur 6-7 (3-7) 6-4 6-1
Australian Open 2022: Sinner b. De Minaur 7-6 (7-3) 6-3 6-4
Masters 1000 Madrid 2022: Sinner b. De Minaur 6-4 6-1
Masters 1000 Toronto 2023: Sinner b. De Minaur 6-4 6-1
Coppa Davis 2023: Sinner b. De Minaur 6-3 6-0
ATP Rotterdam 2024: Sinner b. De Minaur 7-5 6-4
ATP Finals 2024: Sinner b. De Minaur 6-3 6-4
Coppa Davis 2024: Sinner b. De Minaur 6-3 6-4
Australian Open 2025: Sinner b. De Minaur 6-3 6-2 6-1
Pechino 2025: Sinner b. De Minaur 6-3 4-6 6-2
Vienna 2025: Sinner b. De Minaur 6-3 6-4
Alcaraz (1) – Auger-Aliassime (8) (ore 20:30)
Grazie al successo conquistato per 6-4 6-1 ai danni del nostro Lorenzo Musetti nell’ultima giornata del girone Jimmy Connors, il 22enne di El Palmar ha messo al sicuro il 1° posto della classifica ATP a fine anno, toccando inoltre quota 70 vittorie in stagione; dall’altra parte, il canadese si è aggiudicato lo “spareggio” con Alexander Zverev, arrivando per la prima volta tra i migliori quattro alle Finals. Sulla carta, Alcaraz è senza dubbio favorito, tuttavia le condizioni di gioco indoor sono quelle che riducono maggiormente il divario tra i due contendenti.
I precedenti tra Alcaraz (4) e Auger-Aliassime (3)
US Open 2021, quarti: Auger-Aliassime b. Alcaraz 6-3 3-1 (per ritiro)
Coppa Davis 2022, round robin: Auger-Aliassime b. Alcaraz 6-7 (3-7) 6-4 6-2
Basilea 2022, semifinale: Auger-Aliassime b. Alcaraz 6-3 6-2
Indian Wells 2023, quarti: Alcaraz b. Auger-Aliassime 6-4 6-4
Indian Wells 2024, 3° turno: Alcaraz b. Auger-Aliassime 6-2 6-3
Roland Garros 2024, ottavi: Alcaraz b. Auger-Aliassime 6-3 6-3 6-1
Olimpiadi 2024, semifinali: Alcaraz b. Auger-Aliassime 6-1 6-1