ATP Finals 2025, Fritz: “Campo veloce, mi ha aiutato contro Musetti”
Vittoria importante per Taylor Fritz, che mette nel mirino le semifinali alle ATP Finals dopo il successo contro Lorenzo Musetti. L’americano vince col punteggio di 6-3, 6-4 e domani affronterà Carlos Alcaraz nella sfida che assegnerà un posto tra i migliori quattro nelle Finals. In conferenza stampa Fritz ha parlato così del successo odierno: “È stata una norma prima partita delle Finals, è una vittoria molto importante se voglio passare il turno e qualificarmi. All’inizio ero un po’ nervoso, lui ha giocato con delle variazioni, specialmente con lo slice. Ho avuto bisogno di un po’ di tempo per abituarmi, sono riuscito a evitare di subire il break in avvio quando lui ha avuto qualche occasione. Poi sono entrato in partita e mi sono sentito più a mio agio. Alla fine del primo set e soprattutto nel secondo parziale credo di aver giocato veramente bene”.
ATP Finals, Fritz: “Difficile prepararsi con la velocità del campo che cambia”
Taylor Fritz ha poi analizzato le condizioni del campo, che per l’americano sono state favorevoli rispetto alle caratteristiche di Musetti: “È difficile prepararsi del tutto, anche in allenamento le condizioni spesso sono diverse rispetto alla partita. Credi di avere un’idea della velocità del campo, ma poi non puoi conoscerla fino all’inizio della partita. Non è una cosa scontata, un esempio è la differenza tra Wimbledon e qui. A Wimbledon sull’erba il suo slice rallenta molto e non prende velocità, provavo a girare sul dritto e non riuscivo a trovare ritmo. Oggi invece col campo veloce riuscivo a essere ugualmente aggressivo e non venivo punito sul colpo successivo. Riuscivo a fargli male, mentre nelle partite precedenti lui mi neutralizzava con il suo slice. Quando sono entrato e ho visto che le condizioni del campo erano veloci ero piuttosto contento, potevo essere aggressivo e non permettergli di ribaltare lo scambio. Ho potuto aggredire ogni volta che volevo”.