ATP Finals 2025, il segreto di Sinner: parla il medico del team di Jannik
Prima di scendere in campo con Alex De Minaur per la semifinale delle ATP Finals di Torino, Jannik Sinner è stato consigliato come sempre dal suo medico Luca Semperboni che, insieme al Prof. Angelini, si occupa dell’alimentazione del n. 2 della classifica ATP.
Semperboni spiega come si alimenta la macchina Sinner
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Semperboni entra nel dettaglio dell’alimentazione del 24enne di San Candido: “Con uno sforzo molto intenso, frenate, cambi di direzione, lavori esplosivi, sono i carboidrati a fare la differenza. Alla fine di qualsiasi evento sportivo il giocatore deve reintegrare. E molto dipende da quanto tempo ha. Quando si gioca ogni giorno è importante agire subito. Ovvero integrare subito i carboidrati, insieme all’acqua e agli elettroliti. Enervit ha una serie di prodotti specifici per il recovery. Per esempio oltre al Tart Cherry c’è il Recovery. Durante la prestazione dobbiamo preoccuparci che non scenda la quota di zuccheri nel sangue. Gli ormoni fanno già la loro parte, attingendo al fegato e ai muscoli, ma è fondamentale avere anche un apporto costante dall’esterno. Gli studi ci dicono che tra 60 e 90 grammi di carboidrati all’ora è il quantitativo più indicato. Possono essere assunti in diverse forme: liquida, barrette e i gel, privilegiando quelli che hanno il rapporto 2:1 tra maltodestrine e fruttosio. Enervit ci fornisce dei prodotti test e noi glieli facciamo assaggiare. Per esempio, il gusto mela è nato proprio così: l’abbiamo fatto provare e lo ha gradito, quindi probabilmente lo porteranno avanti. Jannik tende ad apprezzare il neutro, l’importante è variare“.