ATP Finals 2025, il sogno del piccolo Brayan: “Vorrei incontrare Sinner”
C’è un bambino che sta facendo emozionare tutti alle ATP Finals di Torino: si chiama Brayan, ha 9 anni e lotta come un leone contro la leucemia dopo aver subito tre trapianti di midollo osseo, l’ultimo per fortuna è andato bene e ora si sta riprendendo.
Brayan vuole incontrare Sinner
Brayan è uno dei bambini “portafortuna” delle ATP Finals che accompagnano i tennisti all’ingresso in campo grazie all’UGI (Unione Genitori Italiani), un’associazione che da 40 anni aiuta i bambini affetti da tumore.
La mamma Francesca combatte al suo fianco e, sui social, racconta la storia del figlio che in un video messaggio chiede di poter incontrare il 24enne di San Candido: “Vorrei incontrare quello alto con i capelli rossi. Sinner, ci incontriamo così andiamo al McDonald’s?“.
ATP Finals 2025, Alcaraz-Sinner: analisi e precedenti
La passione per Spiderman
Brayan ha passato gran parte della sua vita in ospedale, ma dal 2022 c’è accanto a lui anche il supereroe Spiderman, Mattia Villardita, un volontario che cerca di alleviare il dolore dei bambini: “È un bambino magico, dietro quella passeggiata lì con Auger-Aliassime c’è stata una vittoria incredibile. Un bambino che sta in ospedale per praticamente cinque anni e poi va su quel campo da tennis è una vittoria per i genitori e per noi che gli vogliamo bene. Io mi vesto da Spiderman da quasi 10 anni come volontario ospedaliero. Nel 2022 ho avuto la fortuna di incontrare Brayan all’Ospedale Regina Margherita di Torino, e questa storia raccontata sui social dalla mamma è diventata un po’ la storia di tutti. Abbiamo cominciato ad avere dei fan nonostante non fossimo dei vip, e ci siamo uniti in questa amicizia speciale. L’anno scorso Brayan ha voluto sapere chi ci fosse sotto il vestito di Spiderman e ha conosciuto anche la persona. Dopo quella passeggiata in campo sono andato a dormire piangendo, chi lo conosce ha apprezzato ancor di più il fatto che lui ha già vinto. Molti hanno scritto nei commenti: ‘In campo c’è un campione, l’altro è un giocatore di tennis’…“.