ATP Finals 2025, la sfida tra Sinner e Shelton può diventare decisiva per l’azzurro: il motivo
Grazie al successo per 6-4 6-3 ai danni di Alexander Zverev, Jannik Sinner si è qualificato matematicamente per le semifinali delle ATP Finals di Torino, oltre ad avere la certezza del 1° posto nel girone intitolato a Bjorn Borg.
Sinner-Shelton decisiva?
Per quanto appena scritto, la sfida di venerdì 14 novembre alle ore 14:00 con un Ben Shelton già eliminato non dovrebbe riservare alcun interesse, tuttavia c’è la possibilità che questo match si trasformi in una partita da non fallire per il 24enne di San Candido nel caso in cui Lorenzo Musetti riesca a battere Carlos Alcaraz nell’ultima giornata del gruppo Jimmy Connors.
Qualora lo spagnolo si faccia sorprendere dal carrarino, i 200 punti ATP in palio nel duello tra Sinner e Shelton sarebbero fondamentali per il campione altoatesino per poter superare il murciano al n. 1 della classifica mondiale al termine dell’evento torinese in quanto dovrà chiudere il torneo da imbattuto per riprendersi la prima posizione del ranking mondiale a fine anno.
I precedenti tra Sinner (7) e Shelton (1)
Masters 1000 Shanghai 2023, ottavi: Shelton b. Sinner 2-6 6-3 7-6 (7-5)
ATP 500 Vienna 2023, 1° turno: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 7-5
Masters 1000 Indian Wells 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 7-6 (7-4) 6-1
Wimbledon 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 6-2 6-4 7-6 (11-9)
Masters 1000 Shanghai 2024, ottavi: Sinner b. Shelton 6-4 7-6 (7-1)
Australian Open 2025, semifinale: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 6-2 6-2
Wimbledon 2025, quarti: Sinner b. Shelton 7-6 (7-2) 6-4 6-4
Parigi 2025, quarti: Sinner b. Shelton 6-3 6-3