ATP Finals 2025, la vittoria di Sinner con Shelton non è stata inutile: i due motivi
Non è stata assolutamente una vittoria inutile quella conquistata da Jannik Sinner nell’ultima giornata del girone Bjorn Borg delle ATP Finals di Torino contro Ben Shelton per 6-3 7-6 (7-3), affermazione arrivata dopo che il 24enne di San Candido aveva, già, la certezza di chiudere il round robin al 1° posto.
I due motivi per cui la vittoria di Sinner con Shelton è importante
Ci sono, infatti, due motivi che rendono questo successo prezioso: innanzi tutto i 200 punti ATP conquistati dal nostro connazionale che saranno utili quando andrà a caccia del 1° posto della classifica mondiale nel 2026 con il 2 febbraio prima data utile in cui potrebbe esserci il sorpasso nei confronti di Carlos Alcaraz.
In aggiunta, c’è un bonus per chi si aggiudica le Finals da imbattuto pari a 682.000 euro che il fenomeno altoatesino avrebbe perso in caso di k.o. con il mancino di Atlanta; in effetti il montepremi di questa edizione è da record: il campione imbattuto porta a casa 5.071.000 dollari, che equivalgono a 4 milioni 326 mila euro.
ATP Finals, Sinner nella storia del torneo: primo a realizzare questa impresa dal 1970 a oggi