ATP Finals 2025, l’edizione più ricca di sempre: incassati 30 milioni di euro. Il dato record della finale Alcaraz-Sinner
Enorme successo di pubblico per l’edizione 2025 delle ATP Finals: la Federazione Italiana Tennis e Padel, presieduta da Angelo Binaghi, ha incassato più di 30 milioni di euro dalla vendita dei biglietti.
Il motivo del boom delle ATP Finals
La crescita, compresa tra il 5% e il 10% rispetto al 2024, è resa possibile, oltre che dal crescente interesse attorno al tennis, dall’aumento della capacità dell’Inalpi Arena con l’aggiunta di 684 posti per un totale di 13 mila.
Secondo la Gazzetta dello Sport, l’incasso della sola finale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner in programma alle ore 18:00 di domenica 16 novembre (diretta su Rai 2) si aggira intorno ai 5 milioni di euro.
ATP Finals 2025, Sinner a quota 30 vittorie di fila indoor: superato uno dei due Federer. I dettagli
I precedenti tra Sinner (5) e Alcaraz (10) validi per l’ATP
Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5
Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3
Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1
US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3
Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3
Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2
Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1
Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2
Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3
Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)
Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1
Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)
Wimbledon 2025: Sinner b. Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4
Cincinnati 2025: Alcaraz b. Sinner 5-0 (per ritiro)
US Open 2025: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-1 6-4