ATP Finals 2025, l’emozione di Piraino sparring partner di Sinner: merito di Shelton
Unico sparring partner mancino presente alle ATP Finals di Torino, il n. 351 della classifica ATP Gabriele Piraino ha potuto coronare il sogno di allenarsi con Jannik Sinner in vista dell’incontro dell’ultima giornata del girone Bjorn Borg contro Ben Shelton, mancino come il 22enne in forza al CT Palermo.
Quando Sinner potrà sorpassare Alcaraz al n. 1 del mondo, impossibile a gennaio 2026: il motivo
Piraino corona il suo sogno
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Piraino parla di cosa accaduto con il n. 2 della classifica ATP: “È stato un sogno, un’emozione indescrivibile Non mi era mai capitato di allenarmi di fronte a tutta questa gente. Ero nervoso ma loro, a partire da Jannik, sono stati gentilissimi e hanno fatto di tutto per mettermi a mio agio. Conoscevo Vagnozzi e questo mi ha aiutato a rompere il ghiaccio. Jannik è stato disponibilissimo, lui ha come un’aura attorno a sé, si vede e si sente che è proprio un’altra categoria. Mi ha salutato con grande affetto, mi ha fatto delle domande anche sul mio gioco, sulle mie ambizioni, mi ha chiesto come mi sento e come mi sto trovando qui a Torino. Mi ha fatto capire che è un numero uno in tutto, in campo e fuori. Allenarsi con questi campioni è stata dura. Di Sinner mi ha impressionato quanto sia difficile rispondere al suo servizio e poi la sua pesantezza di palla. Ha un anticipo incredibile, senti che genera potenza da tutte le parti del campo, è impressionante. Quando colpisci bene pensi di metterlo in difficoltà, ma in realtà non lo metti mai in difficoltà, anzi ribalta lo scambio a suo favore. Mi avevano chiamato nel 2022, ora sono più pronto e maturo: è andata benissimo, ho fatto tanta esperienza, essendo mancino ho seguito Shelton in tutte le sue sessioni. Sostituisco lui durante gli allenamenti e il giorno prima delle partite, nei riscaldamenti. Ora che è stato eliminato non so se rimarrò, magari per far riscaldare i doppisti, come ho fatto la settimana scorsa. L’obiettivo per il futuro? Entrare nella top 100 e restarci”.