Tennis

ATP Masters 1000 Parigi 2025, torna il vecchio Bublik: niente stretta di mano a Popyrin. Il motivo

Brutto episodio al termine del match tra Alexander Bublik e Alexei Popyrin vinto dal kazako a Parigi
Alexander Bublik
Alexander Bublik (Getty Images)

Protagonista della stagione migliore della sua carriera con ben quattro titoli messi in bacheca, Alexander Bublik è però responsabile di un comportamento antisportivo al termine del match pur vinto con Alexei Popyrin al 1° turno del Masters 1000 di Parigi con il punteggio di 6-4 6-3.

Bublik non stringe la mano a Popyrin

Dopo aver chiuso il match in proprio favore, il kazako non va a stringere la mano all’aussie infastidito dal fatto che avesse esultato dopo un nastro vincente, senza dimenticare che già in passato c’erano stati rapporti tesi tra i due tennisti in occasione dell’incontro vinto dal nativo di Gatcina a Madrid nella prima metà di stagione: in quell’occasione c’era stata una stretta di mano molto fredda.

In ogni caso, Bublik raccoglie la vittoria n. 45 nel 2025 a fronte di sole 21 sconfitte per un meritato piazzamento (n. 16) nella top 20 della classifica ATP.

Il rendimento di Bublik nel 2025 (45 vittorie/21 sconfitte)

Adelaide: 1° turno

Australian Open: 1° turno

Montpellier: quarti

Rotterdam: 1° turno

Marsiglia: 2° turno

Doha: 1° turno

Dubai: 1° turno

Indian Wells: 1° turno

Phoenix (challenger): finale

Montecarlo: 1° turno qualificazioni

Monaco: 2° turno

Madrid: ottavi

Roma: 2° turno

Torino (challenger): vittoria

Roland Garros: quarti

Halle: vittoria

Wimbledon:1° turno

Gstaad: vittoria

Kitzbuhel: vittoria

US Open: ottavi

Hangzhou: vittoria

Pechino: 1° turno

Shanghai: 2° turno

Vienna: quarti

Parigi: 2° turno