Tennis

ATP Parigi 2025, Sinner sul n. 1 a un passo: “Non me lo aspettavo, ma cambia poco per una settimana”

Sinner è consapevole di poter rimanere al n. 1 della classifica ATP soltanto dal 3 al 9 novembre in caso di successo con Auger-Aliassime a Parigi
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Nonostante una stagione massacrante, Jannik Sinner raggiunge la sua nona finale dell’anno nel Masters 1000 di Parigi senza lasciare neanche un set per strada; in semifinale arriva, infatti, un netto successo per 6-0 6-1 contro Alexander Zverev in grossa difficoltà sul piano fisico: “È davvero molto bello essere di nuovo in finale qui. È la prima volta che posso giocare la finale a Parigi, quindi sono molto contento. Ovviamente non è il modo in cui si vorrebbe vincere, tutti abbiamo visto che Zverev non si sentiva bene. Ora guardiamo a domani. Sono concentrato e spero di riuscire a giocare un buon tennis. Se andrà bene, sarà un’altra settimana fantastica”.

Sinner parla del ritorno al n. 1 in caso di vittoria con Auger-Aliassime

Anche se per una sola settimana, considerato che lunedì 10 novembre usciranno in anticipo i punti conquistati nelle ATP Finals 2024 (1.500 per Sinner, 200 per Alcaraz) riportando in ogni caso lo spagnolo al n. 1, il 24enne di San Candido ha l’opportunità di riprendersi il 1° posto della classifica ATP dal 3 al 9 novembre in caso di trionfo in Francia: “Non era qualcosa che mi aspettavo. All’inizio della settimana era solo un’ipotesi, ora è qualcosa di più concreto, ma tutto dipende da come giocherò domani. Sono concentrato sul cercare di esprimere il mio miglior tennis. Se accadrà, bene; altrimenti sarà per la prossima volta. Non cambia molto diventare numero uno del mondo per una settimana”.

Sinner riflette sulla finale con Auger-Aliassime

Il nostro connazionale sposta, poi, l’attenzione verso la sfida per il titolo con Félix Auger-Aliassime: “Ci sono alcune cose che ho imparato dalla partita di New York, ma non le dirò. Felix è migliorato molto, sta giocando un tennis molto aggressivo, serve benissimo e fisicamente è in un ottimo momento. Mi aspetto una sfida dura e interessante, ma non vedo l’ora di giocarla. Le finali sono sempre qualcosa di speciale e sono felice di essere uno dei due protagonisti”.

Il rendimento di Sinner nel 2025 (52 vittorie/6 sconfitte)

Australian Open: vittoria

Roma: finale

Roland Garros: finale

Halle: 2° turno

Wimbledon: vittoria 

Cincinnati: finale

US Open: finale

Pechino: vittoria

Shanghai: 3° turno

Vienna: vittoria

Parigi: finale (in corso)