Tennis

ATP Pechino 2025, Musetti amareggiato: “Spero almeno non sia nulla di grave”. E su Shanghai…

Le prime parole di Lorenzo Musetti dopo il ritiro a Pechino sono cariche di delusione mista a speranza
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti (Getty Images)

In piena corsa per la qualificazione alle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti deve ritirarsi dal torneo di Pechino a causa di un infortunio muscolare alla gamba in avvio di 2° set contro Learner Tien; il toscano prova a resistere, ma getta la spugna in svantaggio per 3 a 0 nella frazione decisiva.

Musetti commenta il suo ritiro a Pechino

In conferenza stampa, l’azzurro è molto dispiaciuto come riportato da Spazio Tennis: “Sono amareggiato perché avevo giocato un ottimo primo set contro un avversario molto fastidioso. Stavo gestendo bene la partita e doversi fermare è stato un po’ uno spreco dopo un primo set di livello. Era una bella occasione per raggiungere la semifinale, per ottenere punti fondamentali e per trovare ulteriore continuità. Ero riuscito ad avere palle break anche in avvio di secondo set, ma proprio in quel game ho sentito un fastidio alla gamba sinistra. Sul 30-30 ho vinto il punto ma sentito dolore e da lì sono indietreggiato un po’ e ho iniziato a giocare più conservativo. Il problema si è poi intensificato nei game successivi. Non credo sia nulla di grave, purtroppo quest’anno sono stato un po’ sfortunato in termini di infortuni. Ho avuto degli stop che hanno influito sulla mia stagione e ci sarà da capire qual è il principio di questi piccoli problemi. Spero di recuperare in tempo per Shanghai”.

ATP Shanghai 2025, il tabellone di Musetti: gli avversari dal 1° turno alla finale

Il rendimento di Musetti nel 2025 (35 vittorie/16 sconfitte)

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: semifinale

Roma: semifinale

Roland Garros: semifinale

Wimbledon: 1° turno

Washington: 2° turno

Toronto: 3° turno

Cincinnati: 2° turno

US Open: quarti

Chengdu: finale

Pechino: quarti