ATP Pechino 2025, Musetti chiede scusa ai cinesi firmando la telecamera: “Sorry”

Tutto facile per Lorenzo Musetti nel 2° turno dell’ATP 500 di Pechino dove liquida Adrian Mannarino con un duplice 6-3, qualificandosi per i quarti di finale dove affronterà Learner Tien, vittorioso per 6-3 6-2 ai danni di Flavio Cobolli.
Musetti chiude la polemica con il pubblico cinese
Dopo averlo apostrofato in malo modo all’esordio con Giovanni Mpetshi Perricard, il carrarino prova a far pace con il pubblico cinese, chiedendo scusa con la firma “Sorry” sulla telecamera, senza dimenticare il bel messaggio postato su Instagram.
Nell’intervista post-partita, il carrarino è visibilmente soddisfatto per la prestazione offerta con il transalpino: “Sono contento di essere ai quarti, oggi ho servito bene e ho fatto quello che dovevo in campo. Sapevo che sarebbe stata una partita difficile, Adrian è un avversario non semplice, un mancino con una bella mano e tante qualità. Averlo già affrontato due volte mi ha dato una visione maggiore di quello che avrei dovuto fare in campo, di quello che gli dà fastidio, ed è quello che ho fatto oggi. Mi piace giocare quei punti in cui sono in difesa, poi la trasformo in attacco e vinco il punto: c’è più soddisfazione, è qualcosa che anche al pubblico piace vedere, spero che abbiano apprezzato la partita e il gioco”.