Tennis

ATP Pechino 2025, Sinner riflette sul jet lag: “Meglio atterrare di mattina”. E sul pubblico cinese…

Tanti temi toccati da parte di Jannik Sinner dopo la vittoria con Fabian Marozsan a Pechino
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Ottava semifinale consecutiva sul cemento per Jannik Sinner grazie al successo per 6-1 7-5 su Fabian Marozsan a Pechino con Alex De Minaur suo prossimo avversario martedì 30 settembre alle ore 08:00 italiane.

Sinner riflette sul match con Marozsan

In conferenza stampa, il n. 2 della classifica ATP parla della sfida vinta contro l’ungherese: “Ha servito molto meglio rispetto al primo set, giocando un po’ più aggressivo. Ha alzato molto il suo livello, poi ha sbagliato un paio di colpi facili che mi hanno dato l’opportunità di chiudere la partita in due set. Ma è stato un incontro davvero duro, nel secondo stava giocando ad altissimo livello”.

Pubblico cinese e jet lag

Un paio di argomenti inediti per il nativo di San Candido: “Già quando sono venuto la prima volta, la gente mi conosceva ed è stato fantastico. Ho sempre ricevuto un grande supporto qui e a Shanghai. Sento che lo sport qui sia cresciuto molto. Quest’anno si vedono più persone al primo turno, molte di più che ci guardano rispetto all’anno scorso. Credo che questo dovrebbe essere l’obiettivo. Ho la sensazione che il jet lag ogni volta sia un po’ diverso. Dipende molto dall’ora di atterraggio. Per me è piuttosto difficile atterrare la mattina, avresti la possibilità di dormire tutto il pomeriggio. Quindi è difficile trovare il ritmo. Ci vuole un po’ più di tempo per adattarsi, questa volta è andata bene. Dopo quattro giorni dovresti sentirti abbastanza bene in campo”.

ATP Shanghai 2025, il tabellone di Sinner: gli avversari dal 1° turno alla finale

La sfida con De Minaur

L’ultima parte dell’intervista è dedicata al duello con De Minaur, battuto 10 volte in altrettanti confronti diretti: “Cambierà sicuramente un paio di cose, io devo essere pronto. Qui le condizioni sono diverse rispetto ad altri campi, soprattutto quando le palle sono molto consumate. Alex è migliorato negli ultimi 3-4 mesi, è molto costante e ha ottenuto ottimi risultati durante tutto l’anno. Sarà sicuramente una partita dura. Avrò lo stesso approccio di ogni giorno: cercare di essere sicuri di sé ma allo stesso tempo rispettare ogni avversario, provando a dare il massimo”.