Tennis

ATP Shanghai 2025, il grido di dolore di Rublev: “O cambio tutto o sparisco”

Andrey Rublev è in serie negativa da ben quattro partite nel circuito dopo la sconfitta all’esordio a Shanghai con Yoshihito Nishioka
Il tennista Andrey Rublev
Andrey Rublev (Getty Images)

Dopo una estate quanto meno promettente, Andrey Rublev è ripiombato nell’abisso e nel Masters 1000 di Shanghai ha incassato la quarta sconfitta di fila nel circuito maggiore, arrendendosi a Yoshihito Nishioka con il punteggio di 2-6 6-1 6-4.

Rublev a un bivio

In conferenza stampa, il russo non usa mezzi termini per descrivere il proprio periodo negativo: “O continuo così e retrocedo, o cambio tutto. Non è il fatto che abbiano capito il mio gioco. È solo che il mio livello di tennis ha raggiunto un tetto. Tutto qui. O continuo a essere nella top 20, con tutti i giovani giocatori che mi fanno scendere sempre più in classifica, o cambio tutto radicalmente”.

Il rendimento di Rublev nel 2025 (32 vittorie/23 sconfitte)

Hong Kong: 2° turno

Australian Open: 1° turno

Montpellier: semifinale

Rotterdam: quarti

Doha: vittoria

Dubai: 1° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: 2° turno

Montecarlo: ottavi

Barcellona: 2° turno

Madrid: 3° turno

Roma: 2° turno

Amburgo: finale

Roland Garros: ottavi

Halle: 2° turno

Wimbledon: ottavi

Los Cabos: semifinale

Washington: 2° turno

Toronto: quarti

Cincinnati: quarti

US Open: ottavi

Hangzhou: 2° turno

Pechino: 1° turno

Shanghai: 2° turno