Tennis

ATP Shanghai 2025, Panatta: “Sinner non ha perso contro un avversario”

Adriano Panatta parla dei crampi che hanno colpito Jannik Sinner a Shanghai costringendolo al ritiro con Tallon Griekspoor
Adriano Panatta
Adriano Panatta (Getty Images)

Tiene, ovviamente, banco il ritiro di Jannik Sinner nel 3° turno del Masters 1000 di Shanghai contro Tallon Griekspoor anche alla Domenica Sportiva su Rai 2 dove Adriano Panatta interviene per esprimere la sua opinione sull’accaduto.

Tutti i ritiri di Sinner nel biennio 2024-2025: l’ultimo a Shanghai

Il punto di vista di Panatta sul ritiro di Sinner

Il campione del Roland Garros 1976 attribuisce i crampi alle condizioni estreme di gioco: “Bisogna parlare della sconfitta di Sinner che non è usuale da commentare: non perde quasi mai e arriva sempre in finale. Ma questa volta non ha perso contro l’avversario ma contro un problema fisico abbastanza naturale, perché le condizioni di gioco a Shanghai erano brutali. A Shanghai l’ho visto molto provato ma non solamente lui, tutti i giocatori. Ci sono stati ritiri, svenimenti… Ci sono 36/37 gradi e si gioca all’aperto e non al coperto. C’è un tasso di umidità dell’95% e un tasso di inquinamento dell’84%, che è indicato come malsano ed è sconsigliata l’attività sportiva. È logico che i giocatori si lamentino, ma quando tu fai un’attività sportiva in tutto il mondo e in tutti i continenti può capitare”.

Classifica ATP live, tracollo Sinner: a -1.340 punti da Alcaraz dopo il ritiro a Shanghai

Il rendimento di Sinner nel 2025 (43 vittorie/6 sconfitte)

Australian Open: vittoria

Roma: finale

Roland Garros: finale

Halle: 2° turno

Wimbledon: vittoria 

Cincinnati: finale

US Open: finale

Pechino: vittoria

Shanghai: 3° turno