Tennis

ATP Shanghai 2025, Rinderknech: “Più semplice stare in campo oggi che guardare Vacherot ieri”

Arthur Rinderknech rivela di aver sofferto per le sorti del cugino Valentin Vacherot che ha seguito in tribuna nei quarti contro Holger Rune a Shanghai
Arthur Rinderknech
Arthur Rinderknech (Getty Images)

Il sogno di una finale tra cugini a Shanghai rimane in vita grazie all’affermazione di Arthur Rinderknech ai danni di Félix Auger-Aliassime, battuto con il punteggio di 6-3 6-4 nei quarti del Masters 1000 di Shanghai; il francese arriva, così, tra i migliori quattro in Cina come il parente Valentin Vacherot, vittorioso giovedì contro Holger Rune.

Rinderknech a cuore aperto

A termine della sfida con il canadese, il transalpino rivela un particolare curioso: “Seguo Valentin, mio cugino. Per me lui è eccezionale. Io cerco solo di fare il mio lavoro e di fare altrettanto bene quanto lui. Non è facile, lui mette l’asticella molto in alto. Mi sono stressato così tanto ieri guardandolo giocare dalla tribuna per tutta la partita. Cercavo di non mostrare nulla per non dargli questa impressione di stress. Oggi, per me, è stato semplicemente facile non stressarmi. Non sono abituato a guardare le partite, specialmente della mia famiglia, e a volere così tanto che vinca. Oggi, è stato più semplice per me essere in campo”.

Classifica ATP Race: Rinderknech avvicina Musetti a Torino grazie al successo su Auger-Aliassime

Il percorso di Rinderknech a Shanghai

1° turno: Rinderknech b. Medjedovic 6-7 (3-7) 1-0 (per ritiro)

2° turno: Rinderknech b. Michelsen 6-3 6-4

3° turno: Rinderknech b. Zverev 4-6 6-3 6-2

Ottavi: Rinderknech b. Lehecka 6-3 7-6 (7-5)

Quarti: Rinderknech b. Auger-Aliassime 6-3 6-4