ATP Shanghai 2025, trionfa Vacherot sotto gli occhi di Federer: rimontato il cugino Rinderknech

Il torneo più incredibile di sempre nella storia dei Masters 1000 non poteva che terminare con l’affermazione del giocatore di più bassa classifica ad aggiudicarsi un evento di questa categoria: il n. 204 in graduatoria, Valentin Vacherot, si aggiudica l’appuntamento di Shanghai, imponendosi in rimonta ai danni del cugino Arthur Rinderknech con il punteggio di 4-6 6-3 6-3.
Il transalpino paga la stanchezza accumulata nella semifinale con Daniil Medvedev, mentre il 26enne monegasco non paga dazio al nono impegno tra qualificazioni e tabellone principale, emergendo alla distanza: grazie a questo risultato, Vacherot balzerà al n. 40 della classifica ATP da lunedì 13 ottobre.
Da segnalare la presenza sugli spalti di Roger Federer che Vacherot non era mai riuscito ad incontrare nel corso del torneo come da lui stesso sottolineato: “Federer è a Shanghai? Non ho ancora incontrato Roger. La mia fidanzata lo ha visto dieci volte e io zero. Non è mai nel posto in cui mi trovo“
Il percorso di Vacherot a Shanghai
1° turno qualificazioni: Vacherot b. Basavareddy 6-7 6-4 6-2
2° turno qualificazioni: Vacherot b. Draxl 4-6 7-6 6-4
1° turno main draw: Vacherot b. Djere 6-3 6-4
2° turno main draw: Vacherot b. Bublik 3-6 6-3 6-4
3° turno main draw: Vacherot b. Machac 6-0 3-1 (per ritiro)
Ottavi main draw: Vacherot b. Griekspoor 4-6 7-6 6-4
Quarti main draw: Vacherot b. Rune 2-6 7-6 (7-4) 6-4
Semifinale main draw: Vacherot b. Djokovic 6-3 6-4
Finale main draw: Vacherot b. Rinderknech 4-6 6-3 6-3