ATP Toronto 2025: la ricostruzione del forfait di Alcaraz

Non è stata una decisione presa a cuor leggero da Carlos Alcaraz quella di ritirarsi dal Masters 1000 di Toronto, specialmente dopo aver appreso del forfait di Jannik Sinner che gli avrebbe permesso di recuperare molti punti nella corsa al 1° posto della classifica ATP
Il motivo che ha spinto Alcaraz a rinunciare a Toronto
Marca ricostruisce quanto è accaduto in quei due giorni convulsi tra domenica 20 e lunedì 21 luglio in cui è maturata la decisione: “Il cinque volte vincitore di Slam ha affrontato molte settimane di intenso lavoro, sia fisico che emotivo. Il tour sulla terra battuta ha avuto il suo peso su di lui. Wimbledon gli ha richiesto un grande impegno. Il conto inizia a vedersi in ogni gesto, in ogni sessione di allenamento. Ed è qui che sta la differenza tra un giocatore che compete e uno che lo fa con una visione. Invece di forzare la macchina, Alcaraz sceglie di affinarla. Non riposa per debolezza, ma per maturità. Perché sa che il tennis non si vince solo in campo, ma anche con la gestione. Non giocare in Canada significa perdere il ritmo competitivo, certo. Significa anche esposizione, partite difficili e adattamento ai campi in cemento. Ma la pausa potrebbe avere più valore di quanto sembri. L’aspetto fisico è parte della discussione, ma quello mentale non è meno importante”.
Il rendimento di Alcaraz nel 2025 (48 vittorie/6 sconfitte)
Australian Open: quarti
Rotterdam: vittoria
Doha: quarti
Indian Wells: semifinale
Miami: 2° turno
Montecarlo: vittoria
Barcellona: finale
Roma: vittoria
Roland Garros: vittoria
Queen’s: vittoria
Wimbledon: finale