Tennis

ATP Vienna 2025, Medvedev nervoso e infortunato: ko con Moutet nella rivincita della finale di Almaty

Non trova continuità Daniil Medvedev dopo il trionfo di Almaty, arrendendosi a Corentin Moutet nel 2° turno del torneo di Vienna
Daniil Medvedev
Daniil Medvedev (Getty Images)

Dopo aver interrotto un digiuno durato 882 giorni, aggiudicandosi il torneo ATP 250 di Almaty, Daniil Medvedev esce già al 2° turno dell’ATP 500 di Vienna per mano di Corentin Moutet, battuto in finale domenica in Kazakistan.

ATP Vienna 2025, cuore Berrettini: vince la maratona con Norrie sotto gli occhi di Volandri e si regala De Minaur

Medvedev prima nervoso poi infortunato

Il moscovita polemizza innanzi tutto per lo stato delle palline, insultando poi a più riprese il giudice di sedia nel parziale d’apertura perso al tie-break (“Come avrei potuto andare da qui a lì? Non ho neanche chiesto l’asciugamano. Forse potresti usare un po’ del tuo quoziente intellettivo, ero a rete. Forse potresti usare il tuo cervello. So che il sistema chiama tutto, ma a volte magari usa il tuo cervello. O non ci provi o non ce la fai proprio, non saprei. Propendo per una delle due opzioni ma non ti dico quale“), e in avvio di secondo set incappa in un problema alla caviglia destra: dopo il medical time-out riesce comunque a portarsi in vantaggio di un break, ma subisce la rimonta del transalpino che si impone con il punteggio finale di 7-6 (7-3) 6-4.

Ai quarti, Moutet se la vedrà con il vincente dell’ultimo incontro della giornata tra il nostro Lorenzo Musetti e Martin Etcheverry.

Il rendimento di Medvedev nel 2025 (39 vittorie/22 sconfitte)

Australian Open: 2° turno

Rotterdam: 2° turno

Marsiglia: semifinale

Doha: quarti

Dubai: quarti

Indian Wells: semifinale

Miami: 2° turno

Montecarlo: ottavi

Madrid: quarti

Roma: ottavi

Roland Garros: 1° turno

‘s-Hertogenbosch: quarti

Halle: finale

Wimbledon: 1° turno

Washington: quarti

Toronto: 3° turno

Cincinnati: 2° turno

US Open: 1° turno

Hangzhou: quarti

Pechino: semifinale

Shanghai: semifinale

Almaty: vittoria

Vienna: 2° turno