ATP Vienna 2025, Sinner pro Arabia Saudita: “Positivo un Masters 1000 lì”. E su Bublik…
Pur faticando nel 2° set, Jannik Sinner piega Flavio Cobolli nel derby italiano di 2° turno a Vienna con il punteggio di 6-2 7-6 (7-4), qualificandosi per i quarti di finale dove affronterà Alexander Bublik venerdì 24 ottobre alle ore 17:30.
Le considerazioni di Sinner sul derby con Cobolli
In conferenza stampa, il n. 2 della classifica ATP parla del derby azzurro: “Penso che sia stata sicuramente molto difficile. Credo che entrambi abbiamo giocato bene. Ho avuto le mie chance nel secondo set e sono felice di averla portata a casa senza andare al terzo. Flavio è un giocatore talentuoso e sta giocando sempre meglio: non avevo mai giocato contro di lui in una partita ufficiale Guardando la partita ci sono momenti in cui avrei potuto fare meglio. Forse servire un po’ meglio, essere più efficace in generale, soprattutto indoor dove i primi colpi contano tanto. A 24 anni non sei al 100%, puoi ancora migliorare in tante cose e noi ci lavoriamo. Magari andare un po’ di più a rete, dare sicurezza lì. Ogni giorno è diverso: avversari diversi, situazioni diverse in campo; non è mai semplice. È un’esperienza molto positiva e, per l’Italia, è bello avere tanti giocatori forti così giovani. Onestamente non ci penso troppo al fatto che sia un derby: pensi che è nei primi 20 del mondo, non che è un tuo connazionale. È chiaro che ci conosciamo bene, a volte ci siamo anche allenati insieme. Lui sta facendo un buon percorso con suo padre e il suo team, logicamente però le partite ufficiali sono un’altra cosa“.
Giudizio positivo sul Masters 1000 in Arabia Saudita
Il 24enne di San Candido è favorevole all’arrivo di un Masters 1000 in Arabia Saudita dal 2028: “Credo sia la prima volta che si aggiunge un evento Masters 1000. Per l’esperienza che ho di quel Paese, la popolazione è molto giovane e il mercato può diventare molto grande: lo vedo positivamente. Vediamo cosa potrà portare a noi giocatori. Un Masters 1000 è importante anche per i punti e per chi inizia a giocare a quel livello. Non so esattamente quando si giocherà, ma in generale penso sia una cosa positiva“.
Occhio a Bublik
Inevitabile, infine, parlare del suo prossimo avversario Alexander Bublik, battuto cinque volte in sette confronti diretti: “Lui è molto bravo e talentuoso, indoor è davvero pericoloso. Sarà una partita molto difficile, serve molto bene ma sono soddisfatto di essere di nuovo qui nei quarti di finale. Viene da buone prestazioni, ha tanta fiducia“.