Tennis

Becker a sorpresa: “Potrei aiutare Shelton a vincere il suo primo Slam”. Il motivo

Boris Becker vede un grande potenziale in Ben Shelton
Boris Becker
Boris Becker (Getty Images)

Il podcast prodotto da Andrea Petkovic e Boris Becker regala sempre degli spunti interessanti di riflessione e, uno di questi, riguarda l’enorme potenziale di Ben Shelton.

Becker sente di poter aiutare Shelton

Le parole di Petkovic sono sibilline: “Ho sognato che Boris Becker diventasse l’allenatore di Shelton e che Ben vincesse il prossimo Grande Slam. Sarebbe il primo a rompere il dominio di Alcaraz e Sinner. Se ciò accadesse, vorrei un nuovo lavoro, quello di strega o di veggente

L’ex n. 1 della classifica ATP replica, spendendo bellissime parole per il mancino di Atlanta che ha appena terminato nella top 10 il 2025: “Bisogna essere un po’ americani per seguire Shelton, cioè essere presenti sul posto durante le fasi di allenamento e accompagnare i giocatori durante i tornei. Se avessi dieci anni in meno e se non avessi mia moglie e mio figlio… Questo giocatore mi attrae enormemente. Capisco il suo modo di giocare, il suo servizio, la sua aggressività. Sono convinto che potrei aiutarlo a vincere il suo primo Slam. Ammiro Shelton e sono un grande fan del suo gioco. Il ragazzo è stato classificato 5° giocatore mondiale e ha ancora molto margine di miglioramento. È incredibile. È molto forte mentalmente. Non ho mai l’impressione che abbia paura di vincere o che rispetti troppo il suo avversario. Suo padre mi ha detto che discutono ancora tra loro. Ben vuole convincerlo che può giocare bene anche dalla linea di fondo. Suo padre gli dice: “Hai il miglior servizio, sali più spesso a rete”. Si vede bene nelle partite che gioca troppo dalla linea di fondo e non abbastanza a rete“.

Il rendimento di Shelton nel 2025 (40 vittorie/23 sconfitte)

Auckland: 2° turno

Australian Open: semifinale

Dallas: 2° turno

Acapulco. 2° turno

Indian Wells: quarti

Miami: 2° turno

Monaco: finale

Madrid: 3° turno

Roma: 2° turno

Roland Garros: ottavi

Stoccarda: semifinale

Queen’s: 1° turno

Maiorca: 2° turno

Wimbledon: quarti 

Washington: semifinale

Toronto: vittoria

Cincinnati: quarti

US Open: 3° turno

Shanghai: 2° turno

Basilea: 2° turno

Parigi: quarti

ATP Finals: round robin