Tennis

Coppa Davis 2025, Binaghi ci crede: “Senza Alcaraz gara aperta”. E sul sorpasso del tennis al calcio…

L’assenza di Carlos Alcaraz aumenta le speranze dell’Italia di centrare il tris in Coppa Davis
Angelo Binaghi
Angelo Binaghi (Getty Images)

Dopo una edizione indimenticabile delle ATP Finals di Torino con il trionfo di Jannik Sinner in finale su Carlos Alcaraz per 7-6 (7-4) 7-5, proprio l’assenza dello spagnolo in Coppa Davis a causa dell’infortunio rimediato in Piemonte accende la speranza del tris azzurro nella più importante competizione a squadre tennistica.

Classifica ATP, quando Sinner può tornare n. 1: la data da cerchiare in rosso

Binaghi vede una gara aperta alle Finals di Bologna

Intervistato a “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1, il presidente della FITP Angelo Binaghi appare ottimista: “Noi favoriti in Coppa Davis? Non so, senza Sinner e Alcaraz è una gara aperta. Teniamo i piedi per terra, prima o poi anche a noi capiterà una sconfitta inattesa. Speriamo più avanti possibile, ma non può andare sempre in modo straordinario come è andata negli ultimi anni”.

Il sorpasso del tennis al calcio

Inevitabile, poi, parlare dell’incredibile dato relativo agli ascolti TV del duello Sinner-Alcaraz: “Superare il calcio? Stiamo studiando, ci stiamo preparando. La finale di Sinner contro Alcaraz alle ATP Finals è stata la partita più vista nella storia del tennis italiano in tv. Se le reti fossero state invertite avremmo fatto due milioni in più, detto questo una cosa traina l’altra. Aver avuto in fila tennis e calcio ha fatto sì che gli spettatori di Sinner abbiano poi continuato a vedere l’Italia”.

ATP - ITF - Tennis