Tennis

Coppa Davis 2025, Binaghi lancia la sfida al calcio: “Cobolli non ha nulla da invidiare a Scamacca”

Dopo il terzo trionfo consecutivo in Coppa Davis, il presidente della FITP Angelo Binaghi alza l’asticella
Il presidente della FITP Angelo Binaghi
Angelo Binaghi (Getty Images)

Uno dei grandi artefici del miracolo italiano nel tennis è ovviamente il presidente della FITP Angelo Binaghi che, dopo il terzo trionfo di fila in Coppa Davis, mette nel mirino il calcio.

Sinner veggente: aveva previsto la vittoria dell’Italia in Coppa Davis. Ecco le sue parole

Coppa Davis 2025: l’Italia sfata un tabù lungo 53 anni con il terzo trionfo di fila. I dettagli

Italtennis da urlo nel 2025: con la Coppa Davis arriva il trofeo n. 24

Montepremi Coppa Davis 2025: quanto guadagna l’Italia con la vittoria a Bologna

Ascolti TV, l’Italia pazza di Berrettini e Cobolli: dato record per la finale con la Spagna

Le parole di Binaghi dopo il trionfo in Coppa Davis

Il cagliaritano sembra convinto che il tennis possa superare il calcio in futuro in termini di popolarità: “Quella della Davis tra noi e Rai è una bella storia. Noi siamo titolari dei diritti, presi per convincere la Rai a incominciare a riconoscerci i diritti che gode la Nazionale del calcio. Credo che Cobolli non abbia niente da invidiare a Scamacca. Noi non incidiamo sulle partite, ma dobbiamo incidere sulle scelte degli altri stakeholder. Vedere il tennis che monopolizza tutta la sera il canale principale della nostra tv di Stato è, per quanto mi riguarda, uno dei più bei sogni che si avverano. Le ATP Finals su Rai 1? I diritti li gestisce ATP Media, di cui noi però siamo azionisti. Le vicissitudini degli ultimi anni non depongono bene, ma noi siamo fiduciosi anche alla luce di ciò che accade a livello internazionale. Faremo l’impossibile per far sì che le ATP Finals siano su Rai 1. Ricordo che gli spagnoli hanno diritto di vedere Alcaraz in una semifinale Slam, mentre il nostro governo non ci riconosce il diritto di vedere Sinner in chiaro in una semifinale Slam. Questo beneficio andrebbe cavalcato e il diritto andrebbe riconosciuto”.

ATP - ITF - Tennis