Coppa Davis 2025: calendario, tabellone e montepremi. Dove vederla in TV
Nonostante l’assenza di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, l’Italia proverà a conquistare la terza Insalatiera consecutiva, sfruttando l’opportunità di poter giocare per la prima volta in casa le Final Eight di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre.
Coppa Davis 2025, tutti i convocati: Alcaraz e Zverev sì, Sinner e Musetti no
Coppa Davis 2025, calendario e tabellone delle Finals
Quarti di finale
Martedì 18 novembre
Francia – Belgio (a partire dalle ore 16:00)
Mercoledì 19 novembre
Italia – Austria (a partire dalle ore 16:00)
Giovedì 20 novembre
Spagna – Repubblica Ceca (a partire dalle ore 10:00)
Argentina – Germania (non prima delle ore 17:00)
Semifinali
Venerdì 21 novembre
vincenti FRA-BEL e ITA-AUT (a partire dalle ore 16:00)
Sabato 22 novembre
vincenti ESP-CZE e ARG-GER (a partire dalle ore 12:00)
Finale
Domenica 23 novembre
Finale Coppa Davis 2025 (a partire dalle ore 15:00)
Il montepremi delle Finals di Coppa Davis
Il montepremi complessivo dell’edizione 2025 della Coppa Davis supera i 10 milioni di dollari, di cui circa 5,2 milioni destinati alle Finals di Bologna; di seguito, trovate la distribuzione prevista dalla ITF.
2,6 milioni di dollari alla squadra campione;
1,6 milioni alla finalista;
1 milione per ciascuna semifinalista;
750.000 dollari per le squadre eliminate ai quarti.
Dove vedere le Final Eight della Coppa Davis 2025
Le Final Eight della Coppa Davis 2025 saranno trasmesse su SuperTennis, canale ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel, con Rai 1 che trasmetterà semifinale e finale dell’Italia nel caso dovesse superare l’Austria all’esordio.