Coppa Davis 2025, Cobolli cuore d’Italia e della Roma: il curioso retroscena sulla telefonata con Ranieri
L’esordio vincente con l’Austria alle Finals di Coppa Davis 2025 hanno regalato all’Italia un Flavio Cobolli in forma smagliante sia dal punto di vista fisico che mentale: il toscano di nascita, ma romano d’adozione, ha infatti travolto il n. 1 austriaco Filip Misolic con il punteggio di 6-1 6-3.
Coppa Davis 2025, 21 novembre: analisi e precedenti di Italia-Belgio
I consigli di Ranieri per Cobolli
Entrambi tifosi della Roma, il papà Stefano ha svelato un curioso aneddoto riguardante lo splendido percorso del toscano di nascita, ma romano d’adozione, a Wimbledon dove ha raggiunto i quarti quest’anno, arrendendosi onorevolmente a Novak Djokovic in quattro set.
Alla vigilia del match con il leggendario serbo, idolo di Flavio sin da bambino, gli ha consigliato di rivolgersi a Claudio Ranieri per sfruttare la sua esperienza prima del match più importante della carriera sul campo centrale di Wimbledon con il GOAT: quella lunga chiacchierata tranquillizzò Cobolli che offrì, poi, una prestazione di altissimo livello con il 24 volte campione Slam.
Cobolli n. 1 in questa Coppa Davis
La maturità del nostro connazionale sta emergendo anche in queste Final Eight a Bologna dove il n. 22 della classifica ATP deve sopportare la pressione di essere il n. 1 dell’Italia dopo i forfait di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
Gli esami non finiscono mai nella vita e, soprattutto, nel tennis per cui siamo curiosi di vedere come Cobolli approccerà il match con Zizou Bergs in programma venerdì 21 novembre alle ore 17:30 che, in caso di successo di Flavio e di Matteo Berrettini nel primo singolare, regalerebbe la terza finale consecutiva agli azzurri.