Coppa Davis 2025, Furlan analizza il trionfo dell’Italia: “Vittoria storica”
Storico allenatore di Jasmine Paolini, che ha seguito per circa 10 anni, Renzo Furlan è, ora, apprezzato opinionista di Sky Sport dove analizza il terzo trionfo di fila dell’Italia in Coppa Davis.
Coppa Davis 2025: l’Italia sfata un tabù lungo 53 anni con il terzo trionfo di fila. I dettagli
Italtennis da urlo nel 2025: con la Coppa Davis arriva il trofeo n. 24
Montepremi Coppa Davis 2025: quanto guadagna l’Italia con la vittoria a Bologna
Ascolti TV, l’Italia pazza di Berrettini e Cobolli: dato record per la finale con la Spagna
La stampa estera esalta l’Italia per lo storico tris in Coppa Davis
L’opinione di Furlan sulla vittoria dell’Italia in Coppa Davis
L’ex tennista veneto fa una disamina come sempre puntuale e piena di spunti d’interesse: “Questa vittoria in Coppa Davis è la rappresentazione di un movimento che sta andando alla grande, producendo talenti in quantità, anche molto giovani. Come ha detto Jannik, il capitano ha potuto permettersi di non convocare Darderi, che è un top 30. Cobolli è un giocatore estremamente moderno, che ha giocato la migliore stagione in carriera. Mi ha stupito la sua grande capacità di gestire, a livello emotivo, i momenti importanti. Berrettini è un “ragazzone” col potenziale straordinario, bersagliato in carriera da tanti infortuni. Questa estate ho avuto paura quando, dopo Roma, non si è più visto in campo. Lui si è preso il suo tempo, ha ritrovato le energie ed è riuscito ad uscirne fuori. Quando veste la maglia della nazionale poi tira fuori il meglio di sé. C’è poi la grande esperienza di Sonego, oltre a un doppio collaudato con Bolelli e Vavassori, di cui non c’è stato bisogno. Era una squadra unita e molto ben collaudata. Bravo anche il capitano a mettere in campo la propria esperienza accumulata negli ultimi anni. Il fatto che è la vittoria sia arrivata in Italia rende il tutto storico”.