Coppa Davis 2025, il tie-break tra Cobolli e Bergs entra nella storia per l’Italia: il motivo
Matteo Berrettini e Flavio Cobolli sono gli eroi dell’Italia dello sport dopo i successi contro il Belgio che portano la nostra nazionale in finale di Coppa Davis per il terzo anno consecutivo, evento che non accadeva in questa competizione dal triennio 1999-2001 con l’Australia.
Il tie-break tra Cobolli e Bergs fa la storia per l’Italia
In aggiunta, il tie-break vinto per 17 a 15 da Flavio con Zizou Bergs nel 3° set del secondo singolare diventa il più lungo di sempre giocato da un nostro connazionale nella storia della Coppa Davis, classificandosi al 6° posto in assoluto con i 38 punti del doppio Krawietz/Mies-Gonzalez-Mayer nel 2019 tra Germania e Argentina ancora inarrivabile.
I tie-break più lunghi giocati dall’Italia in Coppa Davis
Per un soffio, Cobolli supera come lunghezza il tie-break disputato da Paolo Lorenzo e Marco Chiudinelli nel marzo del 2026 durante la sfida tra Italia e Svizzera vinta per 5 a 0 dagli azzurri.
32 punti: Cobolli-Bergs (17-15)
30 punti: Lorenzi-Chiudinelli (16-14)