Coppa Davis 2025, la scheda dell’Austria: prima avversaria dell’Italia a Bologna

Aver evitato la Spagna e pescato l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis è sicuramente una grossa fortuna per l’Italia che avrà un ingresso morbido nella competizione in cui andrà a caccia del terzo titolo consecutivo.
Austria senza stelle
Capace di produrre due campioni del calibro dell’ex n. 1 della classifica ATP, Thomas Muster e, più recentemente, Dominic Thiem, l’Austria non fa paura in questo periodo storico in cui ha un solo tennista ricompreso nella top 100 della classifica ATP: il 24enne Filip Misolic, molto amico di Novak Djokovic con il quale si è allenato in passato, ma pur sempre al n. 92 in graduatoria; ancora più indietro Sebastian Ofner, con un passato da n. 37 ora al 140° posto, Jurij Rodionov (157) e Lukas Neumayer (174).
Da segnalare, però, l’imprevedibilità del mancino Rodionov che ha portato a casa due punti nella sfida con l’Ungheria, battendo giocatori di buon livello come Fabian Marozsan e Marton Fucsovics: per quanto appena scritto, il secondo singolarista dell’Italia non dovrà sottovalutarlo.
Italia già in finale?
In ogni caso, rimaniamo convinti che, se ci sarà Jannik Sinner, i nostri connazionali abbiano già un piede in finale perché nessuna delle tre nazionali presenti nella parte alta del tabellone, Austria e la vincente di Francia e Belgio, hanno il talento per impensierirci.