Tennis

Coppa Davis 2025, Zverev ammette: ”Non ero al meglio, ma dovevo vincere”

Alexander Zverev batte Jaume Munar con un doppio 7-6 e pareggia la semifinale di Coppa Davis tra Germania e Spagna 
Alexander Zverev
Alexander Zverev (Getty Images)

La seconda semifinale dell’edizione 2025 della Coppa Davis si deciderà con il doppio finale e il merito è di Alexander Zverev. Dopo la sconfitta di Jan-Lennard Struff contro Pablo Carreno-Busta, il numero 3 della classifica ATP era costretto a vincere contro Jaume Munar e lo ha fatto grazie a due tie-break. Nel primo parziale Zverev non è riuscito a sfruttare il break ottenuto nel terzo gioco, subendo poi il contro-break dello spagnolo nel sesto game. Il tedesco ha poi dominato il tie-break vinto 7-2, ma come nel primo set il terzo gioco ha portato il primo break anche nel secondo parziale. Questa volta ad andare avanti è stato Munar, ma il set è fotocopia al primo e anche qui il sesto gioco riporta tutto in equilibrio con il contro-break firmato Zverev. 

Coppa Davis 2025, Zverev: ”Non ho giocato il mio miglior tennis”

Il mini-break di Munar nel primo punto del tie-break poteva complicare il match per Zverev, che però ha avuto il merito di ottenere i quattro punti successivi e gestire poi il vantaggio chiudendo 7-5 il secondo tie-break. Zverev che ha parlato così dalla SuperTennis Arena subito dopo la sua vittoria: “Molto importante aver chiuso in due set, non mi sono sentito al meglio oggi, non ho giocato il mio miglior tennis ma una vittoria è sempre una vittoria, questa è la cosa più importante. Adesso sia sul risultato di 1-1, come due giorni fa si deciderà tutto con il doppio ed è dove volevamo arrivare. C’è un’extra-motivazione nel giocare per un’intera squadra e un intero Paese, il supporto dalla panchina e dalle tribune è stato straordinario. Adesso ci serve solo un’altra vittoria. Se si giocano partite come il doppio di due giorni fa è sicuramente più difficile tifare che giocare, a me però interessa soprattutto vincere. Siamo una squadra, può essere difficile non giocare ma l’importante è portare a casa la vittoria”. 

ATP - ITF - Tennis