Da Nadal a Djokovic: i grandi del tennis che hanno detto no alla Davis prima di Sinner

Jannik Sinner non parteciperà alla Coppa Davis e nelle ultime ore non si è parlato d’altro che della rinuncia da parte dell’azzurro di partecipare al torneo per la terza volta consecutiva. Una decisione che Sinner ha preso insieme al suo team per preparasi al meglio in vista dei prossimi tornei e che, ma questo era prevedibile, in tanti non hanno apprezzato.
Sinner, prima di lui sono tanti i ‘no’ alla Coppa Davis
Eppure non è la prima volta che uno dei più grandi della storia del tennis decide di declinare l’invito nazionale o che comunque non ha avuto un rapporto continuativo con la Coppa Davis.
Prima di Sinner, infatti, lo stesso è accaduto a Rafa Nadal. Lo spagnolo ha vinto il trofeo cinque volte, dal 2004 al 2019, ma nei 15 anni che sono intercorsi tra il primo e l’ultimo trofeo Nadal ha deciso di non partecipare a diverse edizioni: nel 2007, nel 2010, nel 2012, nel 2014 e nel 2017.
Quando Federer disse: “La Coppa Davis è un grande peso per me”
Stesso discorso per Djokovic che ha vinto in un’occasione la Coppa Davis con la maglia della Serbia, nel 2010, ma ha partecipato praticamente una volta ogni quattro anni (2014, 2018, 2022). In linea anche quando fatto da Roger Federer, anche lui vincitore con la Svizzera nel 2014, che in un’intervista disse: “Giocarla è stato un grande peso per me in tutta tutta la mia carriera ed è una delle cose che hanno causato maggiori difficoltà nella mia vita”.
Insomma per i grandi del tennis la Coppa Davis è stata sempre gioie e dolori, o meglio è sempre stata importante ma mai irrinunciabile.